Premesso che non sono un esperto in materia: mettiamo che una banca accetta in preliminare la mia richiesta di mutuo, analizzano la mia situazione finanziaria e mi dicono che il mutuo sara' erogato.
A fronte di questa sicurezza io verso una caparra al costruttore, per fermare l'immobile e per avere un preliminare di compravendita in mano.
Il tempo passa e la banca prende il suo tempo per mandare il suo perito per fare il sopralluogo dell'immobile che dovrei acquistare. Poi ad un certo punto mi dicono che la banca ha stretto i rubinetti del mutuo ( per tutti, motivi misteriosi) e il prestito non puo' andare avanti.
Io mi trovo nella situazione di aver versato la caparra al costruttore, ma non posso rogitare perche' non ho avuto il mutuo....
... non ci sono gli estremi per chiedere i danni alla banca?
A fronte di questa sicurezza io verso una caparra al costruttore, per fermare l'immobile e per avere un preliminare di compravendita in mano.
Il tempo passa e la banca prende il suo tempo per mandare il suo perito per fare il sopralluogo dell'immobile che dovrei acquistare. Poi ad un certo punto mi dicono che la banca ha stretto i rubinetti del mutuo ( per tutti, motivi misteriosi) e il prestito non puo' andare avanti.
Io mi trovo nella situazione di aver versato la caparra al costruttore, ma non posso rogitare perche' non ho avuto il mutuo....
... non ci sono gli estremi per chiedere i danni alla banca?