topcasa
Membro Storico
il problema è che in Italia c’è una cultura generalizzata che porta a considerare gli imprenditori dei ladri, mentre sono quelli che mantengono tutti, compresi gli statali. Gente che è convinta di pagare le tasse, mentre in realtà le loro tasse sono solo una partita di giro”.
Non penso sia il caso di fare una guerra tra statali e imprenditori, commercianti e artigiani e operai. Non mi risultano che le leggi siano fatte da loro. E neanche che gli statali abbiano stipendi d'oro e ve lo dice uno che di stipendi ne ha fatta una professione per 34 anni, per avere uno stipendio decente occorre essere dirigente o magistrato, semmai sono tutte le cariche da prefetto in su per non parlare dei manager. Il problema è un'altro. Quest'imprenditore ha tutto il diritto di lamentarsi ma deve fare richieste concrete.
Gli stipendi degli statali sono fermi al 1997, non hanno 14^, non hanno scatti biennali, non hanno scatti di sessenni, non hanno progressione di carriera, tranne quelle militari, non possono avere acconti di TFS neanche se debbono comprare, casa come invece hanno tante categorie e per andare in pensione ora devono fare 42 e 6 mesi di servizio per avere 1100 di pensione. Certo abbiamo avuto un posto sicuro. Ma va bene per gente che ha poche prospettive e si accontenta di poco, io ho avuto solo limitazioni con lo stato. Certo questo è un posto dove io mezzo statale potrei essere visto sicuramente come privileggiato, ma ti assicuro che non è così la sicurezza del posto fisso ti limita a non fare niente e blocca ogni aspirazione. Comunque questa non è la sede ma non cancello quello che ho scritto, perchè non ho riserve mentali.
Non penso sia il caso di fare una guerra tra statali e imprenditori, commercianti e artigiani e operai. Non mi risultano che le leggi siano fatte da loro. E neanche che gli statali abbiano stipendi d'oro e ve lo dice uno che di stipendi ne ha fatta una professione per 34 anni, per avere uno stipendio decente occorre essere dirigente o magistrato, semmai sono tutte le cariche da prefetto in su per non parlare dei manager. Il problema è un'altro. Quest'imprenditore ha tutto il diritto di lamentarsi ma deve fare richieste concrete.
Gli stipendi degli statali sono fermi al 1997, non hanno 14^, non hanno scatti biennali, non hanno scatti di sessenni, non hanno progressione di carriera, tranne quelle militari, non possono avere acconti di TFS neanche se debbono comprare, casa come invece hanno tante categorie e per andare in pensione ora devono fare 42 e 6 mesi di servizio per avere 1100 di pensione. Certo abbiamo avuto un posto sicuro. Ma va bene per gente che ha poche prospettive e si accontenta di poco, io ho avuto solo limitazioni con lo stato. Certo questo è un posto dove io mezzo statale potrei essere visto sicuramente come privileggiato, ma ti assicuro che non è così la sicurezza del posto fisso ti limita a non fare niente e blocca ogni aspirazione. Comunque questa non è la sede ma non cancello quello che ho scritto, perchè non ho riserve mentali.