mirella78

Oggi è il mio Compleanno!
Privato Cittadino
Buongiorno,
vorrei un' informazione in merito alla determinazione del prezzo di cessione di alloggi di edilizia convenzionata ed agevolata.
Tali alloggi sono stati costruiti da una cooperativa edilizia che ha stipulato convenzione con il comune per la cessione di area in diritto di superficie ed ottenuto un contributo regionale per la costruzione degli stessi.
E' vero che questi alloggi devono essere ceduti ad un prezzo stabilito e non possono essere ceduti ad un prezzo superiore, non solo nella prima cessione ( cooperativa-socio) ma anche nelle successive?
Per conoscere il prezzo di cessione cosa bisogna fare e chi rivolgersi?
Ho letto che il prezzo degli alloggi a mq viene può essere determinato dal provvedimento regionale in vigore al momento dell' approvazione del progetto ; invece la determinazione della superficie complessiva come va fatta?
 
Devi rivolgerti all'ufficio preposto del tuo comune. Leggere la convenzione che riguarda l'immobile, convenzione diversa per ogni comune e che troverai sull'atto di provenienza dell'immobile. Le convenzioni hanno scadenza che troverai scritte e non scadono alla prima vendita. Rivolgiti ad un tecnico che ti possa seguire di persona
 
I criteri di determinazione del prezzo di cessione non sono riportati nella convenzione tra comune e cooperativa.
Il tecnico cosa dovrebbe fare?
Una perizia dell' immobile per la determinazione della superficie complessiva?
Invece, il valore al mq dove va ricercato?
 
Vai in comune, fai apposita Domanda corredata di bolli e loro calcoleranno i prezzi imposti dalla convenzione. A Venezia c'è un ufficio preposto, ufficio convenzioni. Nel tuo comune devi saperlo tu. Io ho pagato 100 euro di bolli e atteso 3 settimane.
Ps il documento richiesto ha validità di 90 giorni, di solito.
 
ultima domanda relativa ai prezzi imposti dalla convenzione…. nella convenzione citata ( scritta ai sensi dell' art.35 della legge 22/10/1971 n.865) i prezzi non sono scritti, o meglio non è scritto nulla riguardo prezzo di cessione, determinazione e revisione canoni di locazione ( cosa che l' art. 35 impone)…. per cui la mia domanda è : se io faccio fare una perizia da un tecnico esperto che determina la superficie complessiva dell' immobile il prezzo di cessione al mq dove lo devo ricavare?
 
Dal documento che avrai cura di richiedere al comune con i prezzi aggiornati. I prezzi saranno quelli massimi imposti al mq aggiornati. I calcoli li farà il perito o un tecnico. A me li ha fatti il perito della banca, nel tuo caso dovrai informarti tu
 
Nella convenzione devono essere citati i parametri da adottare.

Qui a Bologna e provincia la maggior parte dei calcoli di aggiornamento li faccio io, sia per i comuni che per molti notai.

Ma tu sei la proprietaria o l'acquirente ?
 
Una cosa che però non ho capito: il prezzo massimo imposto al mq aggiornato.
Io due cose vorrei determinare:
1. Il prezzo di cessione che è stato applicato a me nel 2006;
2. Il prezzo di cessione allo stato attuale (2019).
Per cui dovrei far fare due calcoli:
-un calcolo del prezzo di cessione con i valori al mq che erano validi nel 2006;
- un calcolo del prezzo di cessione adesso e tale valore deve tener conto della percentuale di deprezzamento che è riportata nella convenzione e dei valori al mq aggiornati secondo gli indici ISTAT.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top