Solitamente se hai intenzione di portarti via qualcosa che vada oltre l'arredo dovresti dirlo.

In effetti è stata una grave mancanza della parte venditrice e se vogliamo anche dell'agente immobiliare.
Per carità, quest'ultimo non poteva prevedere che la situazione si sarebbe evoluta in questa direzione, ma adesso mi trovo a sopportare questi "dispetti" dai proprietari e non so a chi dire grazie...

Il codice civile nulla c'entra.
Il wc, in una casa di civile abitazione, deve esserci, eccome.

Questo mi consola.
 
Antò, il decreto parla di "impianti igienici" e non di impianti.
Questo decreto lo tengo sempre in evidenza specialmente quando nella zona bagno non è presente il bidet.
C'è stato un impresario edile che aveva costruito il tutto senza collocare il bidet adducendo che in Francia non si usa e non è obbligatorio.
Il mio cliente aveva acquistato sulla carta e dalle planimetrie progettuali risultavano i pezzi indicati nel decreto.
Alla consegna delle chiavi la sorpresa.
Una breve consultazione tra tecnici, avvocati e ufficio tecnico ha convinto l'impresario a dotare il bagno del bidet.
 
Bé, se ci fosse stato un agente immobiliare presente, avrebbe potuto testimoniare sugli accordi verbali presi in precedenza.
 
Non è che ci stiamo arrampicando un pò troppo sugli specchi ?

Io vendo un appartamento senza sanitari, se è da ristrutturare ed è già così quando il cliente lo vede, se no il proprietario dice prima del compromesso quello che vuole portare via e lo si verbalizza, così come si verbalizza quelo che si intende lasciare...

Silvana
 
Non è che ci stiamo arrampicando un pò troppo sugli specchi ?

Tranquilla Silvana, Antonio è un simpatico napoletano, trapiantato a Pistoia, che cerca, con un pizzico di buona ironia, di far capire a chi non è pratico del "mestiere" di mediatore come dovrebbe funzionare il tutto e sopratutto perchè.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top