Buongiorno a tutti, sono una neo iscritta e mi auguro che qualcuno possa darmi delle risposte chiare in merito alla mia problematica.
Ho firmato una proposta d'acquisto accetta dal venditore. Ho richiesto la documentazione necessaria da sottoporre a banca e notaio compresa la planimetria catastale. Ovviamente non c'era e quindi la parte venditrice ha dato l'incarico ad un suo geometra di fiducia sistemare la questione.Ora siamo quasi giunti alla data del preliminare (manca appena una settimana) e proprio ieri l'agente immobiliare che tratta la vendita di questo appartamento, mi dice che ci sono dei problemi. Mi riferisce che in seguito alla presentazione della SCIA sono venuti a sapere che, trattandosi di un palazzo risalente al 1800 all'ufficio tecnico del comune non risulta nulla di questo appartamento, neanche la composizione. é presente semplicemente un progetto che riguarda l'unione di 2 balconi.
Com'è possibile che esista un progetto presentato per una modifica dei balconi e non esistano dati dell'appartamento? Io non comprendo!!!
L'agente immobiliare sostiene che non è importante visto che loro in questi giorni presenteranno una nuova planimetria al catasto e con quella la parte venditrice è a posto. A me sembra invece che non possa esserci una difformità tra catasto e comune, non è vero?
Se io domani volessi presentare al comune un progetto di modifica e fare dei lavori su quali dati si basa il comune per darmi il consenso?
Aggiungo che il comune in questione è Genzano di Roma, che da visure catastali effettuate dal mio notaio l'appartamento è regolarmente accatastato e con una rendita definita.
Ringrazio chiunque possa darmi maggiori spiegazioni.
Buona giornata
Roberta
Ho firmato una proposta d'acquisto accetta dal venditore. Ho richiesto la documentazione necessaria da sottoporre a banca e notaio compresa la planimetria catastale. Ovviamente non c'era e quindi la parte venditrice ha dato l'incarico ad un suo geometra di fiducia sistemare la questione.Ora siamo quasi giunti alla data del preliminare (manca appena una settimana) e proprio ieri l'agente immobiliare che tratta la vendita di questo appartamento, mi dice che ci sono dei problemi. Mi riferisce che in seguito alla presentazione della SCIA sono venuti a sapere che, trattandosi di un palazzo risalente al 1800 all'ufficio tecnico del comune non risulta nulla di questo appartamento, neanche la composizione. é presente semplicemente un progetto che riguarda l'unione di 2 balconi.
Com'è possibile che esista un progetto presentato per una modifica dei balconi e non esistano dati dell'appartamento? Io non comprendo!!!
L'agente immobiliare sostiene che non è importante visto che loro in questi giorni presenteranno una nuova planimetria al catasto e con quella la parte venditrice è a posto. A me sembra invece che non possa esserci una difformità tra catasto e comune, non è vero?
Se io domani volessi presentare al comune un progetto di modifica e fare dei lavori su quali dati si basa il comune per darmi il consenso?
Aggiungo che il comune in questione è Genzano di Roma, che da visure catastali effettuate dal mio notaio l'appartamento è regolarmente accatastato e con una rendita definita.
Ringrazio chiunque possa darmi maggiori spiegazioni.
Buona giornata
Roberta