volevo sapere se ho diritto alla richiesta di residenza e volture di tutto ciò che riguarda la presa in possesso de scudetto grazie anticipatamente

@Floriana sorci : come vedi, francesca63 ha già risposto alla tua domanda

Se nel preliminare è prevista esplicitamente la consegna anticipata, potrai chiedere residenza, e avere bollette intestate.

La domanda che ti devi fare, Floriana, è: nel tuo contratto preliminare, è prevista ESPLICITAMENTE, ovvero sia IN FORMA SCRITTA, CHIARA ED INEQUIVOCABILE, la consegna anticipata dell'immobile?

- Se SI', potrai chiedere la residenza e intestarti le bollette;
- Se NO, non potrai chiedere la residenza e non potrai intestarti le bollette PRIMA DEL ROGITO NOTARILE DI COMPRAVENDITA.
 
Infatti non mi sono spiegata bene perché è stato trascritto e per questo volevo sapere se ho diritto alla richiesta di residenza e volture di tutto ciò che riguarda la presa in possesso de scudetto grazie anticipatamente

Non penso che la sola trascrizione del preliminare possa bastare per chiedere la residenza, a meno che non vi sia indicato che la consegna dell'appartamento non avvenga tra 2 anni, ma immediatamente: il Comune non richiede la visura ipotecaria, ma il contratto di affitto (solitamente minimo un 4+4, col semplice transitorio non è sufficiente); nel tuo caso credo convenga fare un comodato d'uso.
 
@Floriana sorci : come vedi, francesca63 ha già risposto alla tua domanda



La domanda che ti devi fare, Floriana, è: nel tuo contratto preliminare, è prevista ESPLICITAMENTE, ovvero sia IN FORMA SCRITTA, CHIARA ED INEQUIVOCABILE, la consegna anticipata dell'immobile?

- Se SI', potrai chiedere la residenza e intestarti le bollette;
- Se NO, non potrai chiedere la residenza e non potrai intestarti le bollette PRIMA DEL ROGITO NOTARILE DI COMPRAVENDITA.

Aggiungo che in alcuni comuni non richiedono che le bollette siano necessariamente intestate al conduttore.
 
Non penso che la sola trascrizione del preliminare possa bastare per chiedere la residenza

Ma certo che no! Non confondiamo la TRASCRIZIONE del preliminare, con la richiesta della residenza e la possibilità di PRENDERE POSSESSO dell'immobile prima del rogito.
La trascrizione del preliminare vale nei confronti dei terzi e rende quasi inopponibile il preliminare di compravendita: ma ciò, nulla c'entra con il chiedere (e, soprattutto, l'ottenere!) le chiavi di casa, iniziare a imbiancare, a ristrutturare, e intestarsi le bollette.
Torno a ripetere: se il POSSESSO ANTICIPATO non è previsto A CHIARE LETTERE sul PRELIMINARE, non si può attuare: la proprietà ha il diritto di NON CONCEDERLO fino al rogito.
 
Ma certo che no! Non confondiamo la TRASCRIZIONE del preliminare, con la richiesta della residenza e la possibilità di PRENDERE POSSESSO dell'immobile prima del rogito.
La trascrizione del preliminare vale nei confronti dei terzi e rende quasi inopponibile il preliminare di compravendita: ma ciò, nulla c'entra con il chiedere (e, soprattutto, l'ottenere!) le chiavi di casa, iniziare a imbiancare, a ristrutturare, e intestarsi le bollette.
Torno a ripetere: se il POSSESSO ANTICIPATO non è previsto A CHIARE LETTERE sul PRELIMINARE, non si può attuare: la proprietà ha il diritto di NON CONCEDERLO fino al rogito.

👌
 
La trascrizione del preliminare vale nei confronti dei terzi e rende quasi inopponibile il preliminare di compravendita
Casomai il contrario: il preliminare trascritto è opponibile, cioè i terzi che vantassero diritti sull’immobile “nati” dopo la trascrizione, non potranno farli valere .

Comunque non è la trascrizione che consente di prendere la residenza, ma l’esistenza di un contratto registrato (anche preliminare), nel quale il proprietario autorizza a prendere possesso dell’immobile.
Anche un inquilino può prendere residenza, e il contratto di affitto non va certo trascritto.
Ovvero, se vivi lì lecitamente, evidentemente puoi dichiarare di risiedere li, e il Comune non ha che dà prenderne atto, fatte le verifiche.
 
Casomai il contrario: il preliminare trascritto è opponibile, cioè i terzi che vantassero diritti sull’immobile “nati” dopo la trascrizione, non potranno farli valere .

Vabbè il senso si era capito.

Il preliminare trascritto è opponibile anche a preliminari non trascritti nati prima o dopo la trascrizione.
 
Anche se nel preliminare non fosse previsto (ma mi sembra difficile...) basta fare una integrazione al preliminare e un contratto di comodato regolarmente registrato, e si è a posto con tutti.
 
Ho registrato tramite notaio il compromesso per acquisto appartamento con possesso prima del rogito,nel mio stesso comune.Volevo sapere se potevo fin da ora richiedere la residenza o domiciliazione bollette e voltura delle suddette a mio nome prima del rogito che avverrà fra 2 anni come da accordo con il proprietario .
Se hai il possesso dell'immobile forse si, ma dovrai farlo capire a qualche funzionario del Comune che chiederà di vedere il rogito...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top