francesco7300

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
vorrei porre una domanda qualora i regolamenti comunali lo prevedano e si rispettano le norme del codice civile 10 mt da pareti finestrate si può costruire 2 piani di civile abitazione fino ad estendersi a confine del vicino senza che esso facendo azione legale possa mettere in ripristino grazie
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Non credo perchè oltre alla distanza dei 10 m. dalle pareti finestrate, bisogna rispettare anche la distanza dal confine che, a seconda delle norme, varia da 3 a 5 m.
 

francesco7300

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
i regolamenti comunale prevedono costruzione a confine e anche il cc prevede per il diritto della prevenzione non ho trovato nessuna norma con riferimenti ai confini se la conosce mi può inviare il link
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
@Architetto: Buon Compleanno!

@francesco7300: eccoti un pò di punteggiatura ;;;,,,,,,,,,,,,:::.....!?
abbellirà il testo e renderà più comprensibile quello che vuoi dire.

Per la costruzione a confine vale il principio di chi prima arriva meglio alloggia, ma è una materia complessa e dibattuta, certi interventi sono consentiti altri no, c'è differenza fra la costruzione a confine e quella in aderenza, se il muro è condiviso o in comune ecc ecc
 

francesco7300

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
la mia è una costruzione in aderenza il vicino potrebbe usare il muro per appoggiarsi perchè sulla parete a confine non vi sono pareti finestrate e sono il primo a costruire quali rischi potrei incorrere con il vicino qualcuno me lo sa dire grazie
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
@cafelab: grazieeee tantissimo ...
@francesco7300: scusa, ma rileggendo il tuo post iniziale non hai accennato e parlato di aderenza ... scusami ma non credo vi sia qualcuno in questo forum che sia così veggente da percepire che tu parli di distanze ed invece intendi l'aderenza ...
In ogni caso, il codice civile e le norme sia RE che NTA prevedono chiaramente come attenersi per una costruzione a distanza ed in aderenza (così non dimentichiamo nessuno) ... non è da dimenticare che per la costruzione in aderenza (sempre da cc), devi avere l'avallo del confinante con atto formale sottoscritto dalle parti.
Spero averti chiarito ... e forse è meglio fare domande un po' più precise per non avere risposte vaghe ...:ok:
 

francesco7300

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
nelle NTA con cui mi hanno rilasciato il permesso recita è ammessa la costruzione a confine senza precisare di accordi tra le parti mentre il codice civile non specifica le distanze dai confini ma da pareti finestrate ed edifici se le hai dimmi dove posso trovarle grazie
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
La costruzione a confine consiste nel realizzare i propri manufatti al'interno della proprietà senza superare la linea di confine che è così sottile che un capello è già grosso.
Invece se il muro viene costruito sul confine è ovvio che entrambi i proprietari possono appoggiarsi, diversamente se come sopra l'altro proprietario non ha diritto di appoggiarsi se non dopo accordi.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Gli articoli dal 803 al 907 del cc., in particolare l'art. 841. Inoltre, come ripeto devi guardare il RE e le NTA del comune di riferimento.
Le risposte del solo cc, non servono, perchè se il RE e NTA, lo vietano, non puoi costruire a confine e nemmeno se accordi con il confinante.
Allora perchè dopo tutte le risposte date, che a quanto pare sono conformi a quanto detto nel primo post, non proviamo a sentire anche il tecnico comunale, che conosce bene questi regolamenti? ... non credi sia la soluzione ideale? ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto