Più che debolezza testimonia ansia di vendere a ogni costo e per necessità. .Con conseguente richiesta di aabbassamento del prezzo. Bisogna sempre far capire che non si vende per necessità ma per investimento.
 
Più che debolezza testimonia ansia di vendere a ogni costo e per necessità. .Con conseguente richiesta di aabbassamento del prezzo. Bisogna sempre far capire che non si vende per necessità ma per investimento.

Io dico sempre che la teoria è solo teoria mentre in pratica tutto può essere.

...A volte richiamo il cliente x proporgli altro... (..visto che non l'ho più sentita..)
Altre ancora (se il cliente porta un cognome diffuso) faccio finta di aver ricevuto una telefonata col suo stesso nome e pensavo fosse lui.. e va bè già che siamo al telefono....

Certo è che una settimana è un tempo ragionevole per pensare se acquistare oppure no.. e quando il cliente che è venuto a far visita pure con lo zio che se ne intende, non risponde più al telefono... aia... c'è odore di scavalco....
 
comunque, in effetti tante volte è come il gioco dei fidanzatini "chiama lui, no non voglio chiamare io, ma perchè non chiama quella str..." :D
 
Quindi??? Per ogni evenienza forse farsi sentire non sarebbe così disonorevole.!!!
Il cliente che non compra non lo fa neanche se richiami, chi ha trovato l'oggetto che gli va bene, chiama e si propone, chi temporeggia è costretto a prendere una decisione. Una risposta secondo me, mette nelle condizioni di dare anche al venditore un quadro più veritiero del consenso e quindi del mercato che incontra il suo immobile
 
Mai richiamare , se il cliente è interessato viene anche alle sei e mezza di mattina sotto casa (successo realmente ) , tanto quando li richiami hanno tutti la stessa risposta

" ci sto ancora pensando ....non si preoccupi mi faccio sentire io "

oppure

" sto ancora facendo le mie considerazioni "

oppure

" devo farmi due conti , mi faccio risentire "
 
ragazzi c'è offerta per 10-15 anni di transazioni, a questi volumi di scambi, che ci volete fare? normale che nessuno si affanni e passi tempo a vedere tutto ciò che è sul mercato
 
Mai richiamare , se il cliente è interessato viene anche alle sei e mezza di mattina sotto casa (successo realmente ) , tanto quando li richiami hanno tutti la stessa risposta

" ci sto ancora pensando ....non si preoccupi mi faccio sentire io "

oppure

" sto ancora facendo le mie considerazioni "

oppure

" devo farmi due conti , mi faccio risentire "

Al numero uno della hit-parade c'è:
'ci faccio una pensata'
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top