Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
questa volta vado un po’ controcorrente.
Ed io ,.... anche di più.
Penso (quasi sicuramente) tu sia obbligata a liberare i locali per poter permettere agli addetti ai lavori di effettuare gli interventi necessari, quindi lo dovrai fare. E penso pure da sola…
Ni. Anni fa quando ancora risiedevo in Piemonte, si rese necessario intervenire sulla parete di fondo del mio box, per adeguare la resistenza al fuoco dei locali , rispetto ai locali comuni di accesso agli alloggi. La assemblea condominiale, con l'appoggio dell'amministratore, con una certa arroganza rispose che il lavoro per liberare l'area era a totale mio carico. Trovai della documentazione che invece sosteneva il contrario (non saprei ritrovarla purtroppo): l'amministratore dovette ammettere di esseri sbagliato, e corresse il verbale.
Il criterio era stato: se la causa sono lavori necessari al condominio, anche le operazioni di predisposizione sono a carico del condominio. Quindi nemmeno direttamente a carico del proprietario.

ps: in pratica poi quasi tutto il lavoro lo feci io per sapere cosa facevo: ma almeno per gli interventi più ingombranti mi dettero una mano.

Qui addirittura penso nemmeno sia possibile tenere elettrodomestici nei locali cantina, quindi non mi esprimo, ma occhio! Te e pure il proprietario!
In base a quale norma? Ad es. è comune avere un frigorifero in cantina.
Parliamo comunque di box e locale cantina, non so quanta roba tu abbia dentro ma solitamente non è tanta.
Sei giovane, beata te: capisco che la mia generazione sia figlia di un concetto patologico dove "tutto potrebbe servire",....
Inoltre 3 mesi mi pare tanto come arco temporale di lavori per una zona che copre 4 box e 4 cantine.
Al di la delle giustificazioni poi aggiunte, sembrano tanti comunque: e credo possano essere coordinate meglio.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Trovai della documentazione che invece sosteneva il contrario (non saprei ritrovarla purtroppo)
Se esiste la ritroviamo.
Ad es. è comune avere un frigorifero in cantina.
Se vai a leggere il regolamento condominiale contrattuale sicuramente trovi qualcosa al riguardo, non mi chiedere norme, non ho approfondito ma solitamente gli elettrodomestici nel locale cantina vengono vietati dai regolamenti contrattuali per motivi di sicurezza.
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Riporto la mia esperienza: ero in affitto, ognuno aveva uno spazio in soffitta adibito a ripostiglio/magazzino.Si resero necessari lavori al tetto, nella delibera è stato specificato che lo sgombro dei locali e l’eventuale affitto di magazzini era a carico del condomino stesso. L’unica cosa che ho dovuto fare è stato impacchettare le mie cose e portarle presso una ditta di traslochi che offriva anche questo sevizio. Il tutto è stato pagato dal mio proprietario di casa.
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se esiste la ritroviamo.

Se vai a leggere il regolamento condominiale contrattuale sicuramente trovi qualcosa al riguardo, non mi chiedere norme, non ho approfondito ma solitamente gli elettrodomestici nel locale cantina vengono vietati dai regolamenti contrattuali per motivi di sicurezza.
Non è detto: nel mio è specificato solo di non tener mezzi motorizzati con serbatoio pieno, all’interno per questioni di sicurezza
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La prossima volta la parola penso la scriverò anche in maiuscolo, se necessario!
Non è detto: nel mio è specificato solo di non tener mezzi motorizzati con serbatoio pieno, all’interno per questioni di sicurezza
Che ti devo dire? Nel mio regolamento è espressamente vietato. Nel mio, non è detto debba essere vietato ovunque!
 
Ultima modifica:

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
La prossima volta la parola penso la scriverò anche in maiuscolo, se necessario!

Che ti devo dire? Nel mio regolamento è espressamente vietato. Nel mio, non è detto debba essere vietato ovunque!
Perdona, ma non volevo certo polemizzare con te per una cosa così piccola 😅. Specificavo il mio esempio, tutto quì. Sinceramente non capisco perché hai dato una risposta così piccata 😅
 

Junior

Membro Attivo
Agente Immobiliare
LSolitamente sono d’accordo con i colleghi che mi hanno preceduta ma forse questa volta vado un po’ controcorrente.

Penso (quasi sicuramente) tu sia obbligata a liberare i locali per poter permettere agli addetti ai lavori di effettuare gli interventi necessari, quindi lo dovrai fare. E penso pure da sola…

Qui addirittura penso nemmeno sia possibile tenere elettrodomestici nei locali cantina, quindi non mi esprimo, ma occhio! Te e pure il proprietario!

Dovrai liberare i locali, per forza.

Ma parlane con il proprietario, molto probabilmente anche gli altri inquilini sono nella tua stessa situazione e molto probabilmente puoi chiedere loro di trovare un locale tutti assieme e porre li assieme, le proprie cose.

l’impresa che effettua i lavori non ha un locale deposito per simili situazioni (ovviamente a pagamento ma non a carico tuo)?

Parliamo comunque di box e locale cantina, non so quanta roba tu abbia dentro ma solitamente non è tanta.

Se non trovi un accordo verbale concreto non so quanto ti conviene andare per vie legali. Inoltre 3 mesi mi pare tanto come arco temporale di lavori per una zona che copre 4 box e 4 cantine.
Mi trovo d'accordo.
I lavori sono da garantire
Buongiorno mi è stato suggerito questo forum per fare una richiesta particolare
Nel mio condominio di sole quattro famiglie da metà aprile verranno svolti i lavori di bonifica dell’amianto e controsoffittatura dei soffitti di tutto il piano seminterrato che comprende cantine e box
Tre famiglie su quattro sono in affitto mentre una soltanto è proprietaria
C’è scritto che dobbiamo sgomberare box e cantine per permettere alle società di effettuare i lavori sopraccitati
Io vorrei sapere che obbligo ho di effettuare da sola i cartoni, affittare un eventuale box per contenere le mie effetti personale personali e fare anche il facchinaggio da me?
Questa cosa mi turba e vorrei capire se sono obbligata a farlo
Inoltre ho anche la lavatrice in cantina perché casa non è presente l’attacco idraulico
La domanda è sono obbligata?
L’inquilino è obbligato a sgomberare per tre mesi tutti i propri effetti personali e cercare in autonomia un luogo dove riporli?
Ringrazio anticipo
Domanda: nel contratto di affitto è stato scritto qualcosa al riguardo?
Per il resto mi trovo d'accordo con quanto scritto da @Michela_
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto