Ettore Arru

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno a tutti,
oggi ho io un quesito da proporvi.
Ho un cliente con un immobile con le seguenti caratteristiche:
- immobile edificato abusivamente e sanato con regolare concessione edilizia nel 1985;
nel progetto è riportato un immobile su due livelli, piano tarra (tutto abitabile) e primo piano, indicato non abitabile a causa della sua altezza, quindi la classica mansarda.
Nella concessione in sanatoria è riportata, correttamente la dicitura: realizzazione di una casa per civile abitazione al piano terra ed al piano primo e nella planimetria catastale, risulta regolarmente rappresentato sia il piano terra che il primo piano.
Il problema, secondo me, sta nella visura catastale che riporta, nella sezione "indirizzo" - un immobile composto dal solo piano Terra (T).
Il tecnico che all'epoca si occupo dell'accatastamento (1985) ha detto che il tutto è regolare anche se nella visura non è specificato che l'immobile risulta edificato su due piani, poiché la superficie catastale indicata, nel suo complesso, è, in ogni caso, comprensiva anche dei mq della mansarda.
Riepilogando, i omi ritrovo corresponsione (quindi due piani) tra progetto, planimetria e concessione in sanatoria, ma non corresponsione nella visura che, invece, mi indica solo un piano.
Io ho i miei dubbi sulla regolarità dell'immobile (anche alla luce della sua finanziabilità) e chiedo, cortesemente, un vostro parere.
Grazie anticipatamente e buon lavoro
 
Può verificarsi che il catasto all'epoca non ha inserito bene i dati dal cartaceo al telematico, verifica mediante una segnalazione con contact center.
 
Se mi parli di condono posso pensare che l' accatastamento risalga agli anni 85/90
All' epoca si cominciava a far la fila alle 7 per uscire alle 12, tutto in front-office
con livello di stress alle stelle, tecnici e impiegati.
Dal cartaceo si è passati al digitale ( gira la voce che le operazioni siano state eseguite in Albania)
Se, in Comune è tutto a posto, le planimetrie catastali corrispondono, l' iter del condono è stato concluso, c'è l' abitabilità (dovuta, in presenza di condono )
Se la difformità è solo quella si risolve con un aggiornamento al catasto, anche con una istanza al Conctat center come dice Salves
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top