giulciof

Nuovo Iscritto
Ho visto un appartamento in due momenti diversi con due agenzie diverse che chiamero' A e B.
Con la A il proprietario non ha alcun rapporto, nel senso che e' stato contattato e senza alcun impegno scirtto da parte del proprietario mi ha permesso di vedere la casa mentre l'agenzia m i ha fatto firmare una presa visione dell'appartamento.
con la B il proprietario ha rapporto di esclusivita'.
entrambi vorrebbero le provvigioni,
Il proprietario e' intenzionato a fare l'acquisto con la agenzia B.
 
Il rapporto di esclusiva NON influisce in nessun modo sull'acquirente e sulle provvigioni.
E' un caso di pluralità di mediatori: hanno diritto entrambi alla provvigione da dividere ovviamente
 
Scusa un attimo, se io ho un'esclusiva in mano, la casa per legge la vendo io e lka mediazione la incasso io, fino allo scadere dell'esclusiva, almeno qui a Udine funziona così e credo non solo qui!
 
Con la A il proprietario non ha alcun rapporto, nel senso che e' stato contattato e senza alcun impegno scirtto da parte del proprietario mi ha permesso di vedere la casa

Il permettere a te di visionare l'immobile è un tacito incarico all'agente "A" a vendere la sua casa.
La colpa non è del mediatore, ma del proprietario poco affidabile.
Lo sapeva che aveva affidato l'incarico in esclusiva a "B".
Ti conviene definire con i mediatori il quantum della provvigione prima di concludere il contratto preliminare.

Aggiunto dopo 2 minuti :

se io ho un'esclusiva in mano, la casa per legge la vendo io e lka mediazione la incasso io, fino allo scadere dell'esclusiva

E' un rapporto tra te e la proprietà.
Ripeto se il proprietario si affida anche ad un altro, in presenza di un incarico in esclusiva, i problemi sono suoi, mica dell'acquirente.
C'è da dire che il proprietario è oltremodo scorretto e poco serio.
 
Assolutamente concordo con la poca onesta' del proprietario dell'appartamento, comunque sono fatti suoi e di conseguenza rispondera' con una penale.:!:
 
tu hai una esclusiva,ma non esiste legge che la vendi solo tu ( purtroppo ),la proprieta' ti ha dato un incarico con delle condizioni economiche dove ti vengono garantite ( in caso di vendita da parte di terzi o dalla stessa ) dal contratto.
 
chiariamo, l'agenzia B ha una semiesclusivita' perche' nel contratto e' stato posta una clausola con la quale si dichiara che nulla e' dovuto all'agenzia se il cliente viene trovato dal proprietario.
 
Il proprietario ha un rapporto di esclusiva con l'agenzia B, con la quale vuole e deve concludere la vendita, e ti dice di non presentarti con la stessa agenzia B, ho capito bene? Con chi hai visitato l'appartamento la prima volta e perchè ci sei tornato una seconda volta?. Mi sembra una storia un po' confusa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top