barboggi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve,
per amor di discussione, una congettura. Mettiamo che due ragazzi vogliano acquistare un appartamento da 200mila euro, mettendo ciascuno 70mila in contanti e lasciando i rimanenti 60mila ad una rata di mutuo condivisa.
Per l'acquisto prima casa per entrambi non ci dovrebbe essere problema,
Ma se i problemi venissero dopo qualche anno come si potrebbero comportare?
E' possibile prevedere una possibile uscita condivisa al momento della stipula?
Altrimenti quali soluzioni se i rapporti si fossero deteriorati si potrebbero prospettare?
Pour parler
GRAZIE
Barboggi
 
Ma se i problemi venissero dopo qualche anno come si potrebbero comportare?

Se sono intelligenti, cercheranno di essere d'accordo sulla strada da seguire, evitando diatribe stupide e ricorso agli avvocati anche solo per parlarsi...

Quindi:
soluzione 1) uno dei due vende all'altro, che si accollerà il mutuo (banca permettendo, ma su queste cifre non ci dovrebbero essere problemi...), la propria quota

soluzione 2) si vende a un terzo e si divide il ricavato.
 
Quindi Tobia mi dici che prevedendo il diritto di prelazione. in caso di magagne, si vende cmq ma rispettando la preferenza di uno dei due (mutuo permettendo).
E se entrambi volessero rilevare il tutto? Asta a due?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top