minnie70

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere sulla mia situazione:
mia madre è venuta a mancare lunedì scorso, era unica proprietaria di un immobile e risulto essere unica erede, i miei genitori erano divorziati da tanti anni.
Vorrei fare l'accettazione ereditaria espressa, con trascrizione nei registri immobiliari, il notaio ha detto che non è necessario e che dovrei fare la successione. Ora ho letto che per successione serve per vendere casa mentre con accettazione si diventa eredi, mi confermate? Il costo però è di circa 1300 euro e al momento ho diverse spese condominiali di entrambe le case mia e quella di mia madre preferirei far fronte a queste e la successione più avanti. La domanda è sono obbligata a fare accettazione espressa eredità? Grazie infinite
 
Ora ho letto che per successione serve per vendere casa mentre con accettazione si diventa eredi, mi confermate?
È il contrario.
Devi presentare la dichiarazione di successione (con relativo pagamento delle imposte), entro un anno dalla morte.
Diventi erede con l’accettazione, che può essere anche tacita ( e non costa).
La trascrizione dell’accettazione tacita la puoi rimandare a quando venderai.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top