Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Cia Michela, mi è arrivata una notifica dove mi citavi .... ma nella realtà la citazione nel tuo 3D non la trovo ....
Ho citato non solo te ma anche ab_qualcosa e brina82 ma poi da regolamento non si possono sollecitare risposte quindi ho modificato il testo.
Essendo una proprietà pervenuta per successione quindi bene personale del venditore sposato o no che sia, per me quel certificato non serve, basterebbe lo stato di famiglia che si ottiene subito entrando con lo spid nel sito del Comune di Roma.

Parla con il Notaio
Ho già recuperato il certificato di matrimonio, non ci sarebbe problema per lo Stato di famiglia, e non è che non si vuole produrre l’atto di matrimonio, ma le tempistiche del comune di Roma sono esagerate e la venditrice non si trova a Roma attualmente.
Proveremo comunque a fare richiesta (grazie a @brina82 per il link, poi guardo), online o via PEC, e se possibile già lunedì parlerò con il Notaio in persona. Per questo motivo ho specificato che il bene è pervenuto per successione causa morte. Sempre se al Notaio andasse bene, altrimenti al massimo la cliente si recherà a Roma personalmente per richiedere tale atto. Domanda: presentarsi personalmente all’ufficio preposto, si riesce ad avere quel documento in tempi più brevi, invece che fare richiesta in via telematica/PEC?
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Se di estratto di matrimonio con annotazioni la risposta è no, il rilascio non è contestuale alla richiesta
Ok, grazie, ma secondo te se ci si presenta allo sportello, invece che fare richiesta on line, il rilascio avviene in tempi più brevi? Cioè, in presenza lo rilasciano dopo 3 giorni, in via telematica dopo 10. Questo vorrei capire, sempre se lo sapete, ecco…
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Ok, grazie, ma secondo te se ci si presenta allo sportello, invece che fare richiesta on line, il rilascio avviene in tempi più brevi? Cioè, in presenza lo rilasciano dopo 3 giorni, in via telematica dopo 10. Questo vorrei capire, sempre se lo sapete, ecco…
Io proverei comunque a chiamare e a chiedere... oltre che a spedire l'interessato romano allo sportello. Tentar non nuoce.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Aggiornamento: ho mandato una PEC all’ufficio protocollo del Comune di Roma spiegando loro la situazione e la data del rogito. Mi hanno risposto che, inviando i dati dei coniugi e una copia di carta d’identità inviano l’estratto via PEC. Non so le tempistiche.

Nel mentre, sempre in mattinata ho chiamato l’ufficio anagrafe del Municipio 15 (di pertinenza) e mi è stato riferito che, se mandiamo lì una persona con delega, lo rilasciano in circa una settimana.

Detto questo, domani mattina si dovrebbe recare lì una persona di fiducia dei venditori e attendiamo risposta, principalmente sulle tempistiche. In caso contrario invierò (domani appena ho riscontro), i documenti richiesti via PEC all’ufficio anagrafe.

Non vorrei si accavallassero le due richieste in contemporanea. 🤞🏼
Che dite?

Premesso questo, concordo con te per semplificare le cose e parlare col Notaio.
Nel frattempo ho parlato anche con il notaio, ove l’estratto non dovesse arrivare in tempo, la soluzione proposta, vista la provenienza del bene per successione quindi bene personale, è quella di far firmare una dichiarazione alla proprietaria sotto responsabilità civile e penale, quindi attendo sviluppi e 🤞🏼.

Comunque tanto di cappello al Comune di Roma e relativi uffici che hanno risposto tempestivamente. Cosa (penso) non scontata per Roma Capitale.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti. Aggiornamento: a seguito richiesta via PEC inviata nella giornata di ieri, in serata hanno emesso l’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, che nella tarda mattinata di oggi è stato ritirato da una persona di fiducia di parte venditrice. Ringrazio tutti per il contributo! 😉
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno a tutti. Aggiornamento: a seguito richiesta via PEC inviata nella giornata di ieri, in serata hanno emesso l’estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, che nella tarda mattinata di oggi è stato ritirato da una persona di fiducia di parte venditrice. Ringrazio tutti per il contributo! 😉
Comunque sono assai stupito che abbiamo letto/evaso/smistato una PEC con questa velocità!
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Comunque sono assai stupito che abbiamo letto/evaso/smistato una PEC con questa velocità!
A me lo dici???
In realtà il certificato è stato emesso con data di oggi ma la richiesta è partita ieri. Hanno evaso la richiesta inviata da parte del marito della venditrice che si è mosso in autonomia. Io la richiesta inviata via PEC l’ho fatta a nome della venditrice. E nel primo pomeriggio di ieri già mi avevano risposto alla PEC da me inviata chiedendomi di fornire (ed ho fatto) i dati e un documento di identità di una delle parti. A me ancora (non ho controllato la PEC nel pomeriggio) non hanno risposto, al marito hanno risposto che “il caso è chiuso” e quando la persona di fiducia si è recata al Comune nella mattinata di oggi, hanno consegnato il documento.
Siamo al municipio XV.
 
Ultima modifica:

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Comunque sono assai stupito che abbiamo letto/evaso/smistato una PEC con questa velocità!
Comunque io la PEC l’ho mandata alle 9:55 e loro mi hanno risposto chiedendo i documenti, alle 12:56. Dai, vuol dire che il sistema funziona. Non pensavo di riuscire nemmeno a parlare con loro telefonicamente. Dai, sono contenta! E fortunata. Sennò altro che antipasto a @ingelman 😉
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ok ma essendo una proprietà pervenuta per successione, potrebbe (MAGARI!) bastare anche solo il certificato di matrimonio?

per me quel certificato non serve,
Come da link riportato sopra in teoria potrebbero esserci convenzioni matrimoniali o roba del genere annotata che potrebbero riguardare anche eventuali beni personali.
Detto ciò un acquirente particolarmente pignolo con notaio particolarmente pignolo in una situazione simile non me lo ha fatto fare (ho chiesto prima per sicurezza).
Almeno non ancora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto