In tutti gli atti di mutuo è inserito che il mutuatario deve preservare il bene dato in garanzia (ma questo all'atto pratico nella tua fattinspecie se non cambi intestazione della proprietà può passare inosservato).
Mi spiego meglio
Puoi anche intraprendere una pratica urbanistica e catastale per frazionare l'immobile originario in due o più unità se gli strumenti urbanistici del tuo Comune lo consentono)
Tu sei il proprietario e non si discute (nell'atto di mutuo potrebbero esserci delle clausole che te lo vieterebbero "forse" ma per le banche finchè paghi le rate e non alteri in difetto la garanzia tutto va bene)
Quello che sicuramente non riuscirai a fare è intestare - vendere -o cedere a terzi ad alcun titolo parte del risultato del frazionamento, anche se gli immobili generati assumono un subalterno diverso dall'originario l'ipoteca li coinvolge ugualmente in quanto la stessa grava sul subalterno principale che ha generato gli altri.
Per vendere o cedere una sola porzione a tua madre una volta preso il mutuo lo puoi fare solo con il preventivo consenso della Banca e a fronte di una restrizione ipotecaria che solitamente viene concessa con l'estinzione parziale del debito.
oppure il frazionamento successivo del mutuo stesso ma entrerebbero dinamiche complesse riferite alle garanzie tue di tua madre su una base reddituale .... dinamiche che le banche in questi casi hanno poco interesse di assecondare
Ciò premesso
No se non espletato quanto detto prima