Gherardo5 no, avevi capito bene, solo che io pensavo che l'attribuzione del fattore prima o seconda casa fosse PRIMA dell'inizio lavori, o per lo meno in anticipo della prima fattura del costruttore che fatturerà ad avanzamento lavori....
 
Ok. A cosa corrisponde precisamente la consegna, abitabilità, accatastamento, ultima fattura?
Non so rispondere con certezza, presumo fine lavori e accatastamento effettuato.
Ma, anche su questo, un notaio dovrebbe poter rispondere facilmente.
Il primo post parla di far diventare l'attuale casa al 100% di uno dei due coniugi (oggi è 50/50) ed avere costi al 4% di IVA per la nuova.
Venderle o donare il proprio 50% alla moglie o vendere il 100% a terzi è uguale: per usufruire delle agevolazioni prima casa sulla casa da costruire, la cessione non deve per forza avvenire prima, ma è necessario che avvenga avvenire entro un anno dalla consegna della casa nuova.
 
Bene, ma se decidi ad esempio che metà venga donata, lo puoi fare in una settimana e quindi prima della "prima fattura".
Relativamente alla differenza fra donare il 50% o vendere il 100% c'è una grande differenza temporale (per vendere a terzi va trovato il cliente) oltre al fatto di disporre o meno del bene "vecchio" finché il "nuovo" è pronto
 
Relativamente alla differenza fra donare il 50% o vendere il 100% c'è una grande differenza temporale
Non solo temporale: è una scelta di vita diversa.
Certo la donazione può,essere fatta prima , visto che la casa resta a disposizione della famiglia.
La vendita dopo, per abitarci nel frattempo: ma , tra inizio e fine costruzione, e l’anno in più , c’ è sarebbe tutto il tempo per organizzare la vendita, se si opta per tale scelta.
 
Scusate mi sono perso... Chiarisco che la vecchia casa non verrà venduta a terzi. Il dubbio è se vendere o donare il mio 50% a mia moglie. Non mi sembra la stessa cosa a livello di tassazione.... (ho googolato a spanne ....
mi sembra MOLTO conveniente donare)
 
E per questo l'ho consigliato !
PS
In situazioni familiari difficili (separazioni passate), molti figli e non tutti stabili ...... la donazione va evitata, altrimenti ....... vai su questa strada (veloce e poco costosa).
Io l'ho fatto più volte
 
Bene. Ora, se io ho ereditato il terreno tutto cio' che è sopra (quindi pure la futura costruzione) è di mia proprietà esclusiva al di fuori della comunione dei beni. In questo regime patrimoniale è possibile la donazione o vendita al coniuge del 50% della vecchia casa senza prima effettuare l'atto di separazione ?
 
Le donazioni (o quello che viene acquistato con il prezzo di vendita di donazioni), non rientrano nella comunione dei beni.
Comunque io prima formalizzerei il regime di separazione dei beni .......
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top