Potrebbe andare ma dipende dal notaio e a condizione che per balcone non si intende di realizzare la soletta su cui una persona poi si puo affacciare altrimenti no, occorreva variante delle licenza edilizia dell'epoca e poi variazione docfa, adesso regolarizzazzione ai sensi dellart. 37 comma 4 d.p.r. 380/01 e docfa, dopo richiesta certificato agibilità.
Potrebbe andare se non si è realizzato soletta perchè con la trasformazione da A/6 ad A/4 occorre fare una variazione docfa per diversa distribuzione degli spazi interni, facendo ciò si sopprime il sub attuale e ne nasce un'altro, arrivati dal notaio chiederà del perche della non corrispondenza tra sub del titolo di provenienza e sub della visura, si risponderà che si è proceduto a variare per diversa distribuzione interna, ma poichè il notaio deve pure certificare la conformità urbanistica il notaio può chiedervi la planimetria antecedente alla variazione, si accorgerà dell'inesistenza sia del bagno quanto del balcone con o senza soletta e potrebbe obiettare sulla veridicità dello stato di fatto già esistente prima del 1967.
Quindi in definitiva ti consiglio di fargli sistemare tutto sia urbanisticamente che catastalmente al proprietario attuale, che poi dichiari che la situazione è esistente sin dal 1967 non importa l'importante è che ti consegni l'autorizzazione condominiale ai sensi del d.p.r. citato prima e nuova planimetria catastale, in alternativa se vuoi fare per come l'Agenti Immobiliari ha detto ti consiglio di consultarti con il notaio sulle verifica di quanto dame suggerito e vedi cosa ti dice, avute queste informazioni prenderai le tue decisioni.
Ciao salves