Taranto

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve, ho un cliente che mi da un incarico in esclusiva per la vendita del suo immobile. Mi accorgo che lo stesso immobile è pubblicizzato anche da un altra agenzia immobiliare. Parlo col proprietario e mi dice che non conosce l'altra agenzia e non ha dato a nessun altro l'incarico oltre me. Mi fido del venditore perchè a differenza mia, l'altra agenzia non ha foto dell'interno dell'appartamento in questione e non è la prima volta che usa tali metodologie.
Ora chiedo, visto che il buon senso non è di casa, come si può far evitare a tale egente di utilizzare detti metodi?
 
Salve, ho un cliente che mi da un incarico in esclusiva per la vendita del suo immobile. Mi accorgo che lo stesso immobile è pubblicizzato anche da un altra agenzia immobiliare. Parlo col proprietario e mi dice che non conosce l'altra agenzia e non ha dato a nessun altro l'incarico oltre me. Mi fido del venditore perchè a differenza mia, l'altra agenzia non ha foto dell'interno dell'appartamento in questione e non è la prima volta che usa tali metodologie.
Ora chiedo, visto che il buon senso non è di casa, come si può far evitare a tale egente di utilizzare detti metodi?
Se e ripeto se..... sei assolutamente sicuro che il proprietario (marito ,moglie, figlio ) non hanno dato nessun incarico nemmeno verbale a questa agenzia allora ti consiglio di fargli una telefonatina di cortesia dicendogli che probabilmente per errore hanno reclamizzato un immobile che non dovevano , per cui onde evitare che i proprietari accorgendosene potessero adire a vie legali nei loro confronti , tu gli consigli di cancellare subito l'annuncio. Normalmente funziona. Se così non fosse ti consiglio di mandare subito una raccomandata A/R con intimazione a togliere dalla pubblicità questo annuncio, lascio a te decidere se la raccomandata deve essere a firma del proprietario , tua o di entrambi.
 
la telefonata di cortesia a tal de talis non la faccio più visto che non è la prima volta che si comporta così. Purtroppo le cose dette con educazione spesso non vengono recepite
 
Ma questo modo di fare lo ha già perpetuato con te ? Perchè se così fosse allora potresti fargli fare una telefonata dal proprietario direttamente con toni diversi.
Inoltre ti dò un altro spunto su cui riflettere: tal de talis che tu sappia fà parte di qualche associazione (fiaip, fimaa, etc..) perchè se così fosse.. :) un avviso diretto a loro magari può avere + peso.
 
Si ma ragazzi state perdendo di vista l'obiettivo, è vero che il collega sta sbagliando ancorchè recidivo e non voglio assolutamnete difenderelo:oops: , però il punto è che lui può anche pubblicizzare l'immobile ma se il proprietario non gli permette di fare le visite di che vi preoccupate:wall:, anzi diventa uno sput********o per lui quando non potrà accompagnare un cliente:lol: .
Cmq per esperienza non esacluderei che il cliente ti stia becco:roll::!:.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top