canovi

Membro Junior
Privato Cittadino
Come proprietario ho inviato al conduttore la lettera di non rinnovo del contratto di locazione.
Il conduttore attuale e' subentrato al vecchio conduttore che ha ceduto un ramo d' impresa ( autofficina)e ha ceduto anche il contratto.
Nel contratto e' scritto espressamente = il conduttore dichiara che l' attivita' svolta non comporta contatti diretti con il pubblico=
Adesso il nuovo conduttore x rilasciare l' immobile pretende l' indennita' di avviamento.
Ne ha diritto?
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Ha ragione lui, secondo me.

In tema di locazione di immobili, la dichiarazione che l'attività non comporta contatti diretti con il pubblico, riferita ad una destinazione d'uso che tali contatti inevitabilmente richieda (nella specie, autofficina) e che sia stata esplicitamente autorizzata, non può che essere interpretata nel senso che o si tratta di dichiarazione destinata a rimanere inefficace, oppure è da ritenere nulla, perché formulata non allo scopo di delimitare l'oggetto del contratto - il che sarebbe incompatibile con la natura dell'attività autorizzata - ma solo allo scopo di precostituire un pretesto per eludere l'obbligo della locatrice di corrispondere l'indennità di avviamento. (Cass. civ., Sez. III, Sentenza, 05/02/2013, n. 2659)
 

canovi

Membro Junior
Privato Cittadino
Ha ragione lui, secondo me.

In tema di locazione di immobili, la dichiarazione che l'attività non comporta contatti diretti con il pubblico, riferita ad una destinazione d'uso che tali contatti inevitabilmente richieda (nella specie, autofficina) e che sia stata esplicitamente autorizzata, non può che essere interpretata nel senso che o si tratta di dichiarazione destinata a rimanere inefficace, oppure è da ritenere nulla, perché formulata non allo scopo di delimitare l'oggetto del contratto - il che sarebbe incompatibile con la natura dell'attività autorizzata - ma solo allo scopo di precostituire un pretesto per eludere l'obbligo della locatrice di corrispondere l'indennità di avviamento. (Cass. civ., Sez. III, Sentenza, 05/02/2013, n. 2659)
Il nuovo conduttore, xero' quando e' subentrato, ha accettato in toto il contratto.
Inoltre si tratta di un' officina che ripara esclusivamente auto della concessionaria.
 

canovi

Membro Junior
Privato Cittadino
Il nuovo conduttore, xero' quando e' subentrato, ha accettato in toto il contratto.
Inoltre si tratta di un' officina che ripara esclusivamente auto della concessionaria.
 

Allegati

  • 20250209_131652.jpg
    20250209_131652.jpg
    54,1 KB · Visite: 8

canovi

Membro Junior
Privato Cittadino
Questo non posso dirlo con certezza. Sta di fatto che lui e' un artigiano e non vende prodotti, ma ripara auto. Il conduttore ha accettato il contratto dove
c' e' scritto espressamente che " l' immobile verra' utilizzato x attivita' propria che non comporta contatti diretti con il pubblico"
Allora quello che e' scritto sul contratto non ha valore?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Come proprietario ho inviato al conduttore la lettera di non rinnovo del contratto di locazione.
Il conduttore attuale e' subentrato al vecchio conduttore che ha ceduto un ramo d' impresa ( autofficina)e ha ceduto anche il contratto.
Nel contratto e' scritto espressamente = il conduttore dichiara che l' attivita' svolta non comporta contatti diretti con il pubblico=
Adesso il nuovo conduttore x rilasciare l' immobile pretende l' indennita' di avviamento.
Ne ha diritto?
Nulla può eliminare dal contratto quel diritto del conduttore se non una rinuncia scritta, fatta però dopo aver ricevuto la disdetta.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Credo che la cosa sia da considerare legalmente in 2 differenti casi

1) locali usati anche per riparare auto private e pagati i lavori da loro
2) locali usati solo per riparare auto di proprietà di concessionaria e/o in garanzia con la stessa concessionaria,

Nel secondo caso, il contratto che il conduttore dovrebbe avere con la concessionaria, gli permetterebbe di sposarsi altrove senza perdere "1" cliente, a differenza del caso 1) in cui spostandosi si perderebbe sicuramente qualcuno dei clienti che nel passato sono andati lì
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto