Aggiornamento..
Siamo stati dall'avvocato che ci ha consigliato di non fare opposizione all'ingiunzione in quando , essendo ovviamente noi in difetto, avremmo speso soldi inutili perchè avremmo perso ( un piccolo appiglio ci sarebbe anche stato per uno piccolo sbaglio nelle cifre... ) . Una cosa che non avevo capito è che , in caso di ingiunzione al condominio, l'eventuale pignoramento non avviene automaticamente sui beni di tutti i condomini , ma può cadere anche su uno solo o più persone. Siccome ci sono 2 morosi ( la ditta lo sa.. ) e gli altri hanno pagato in toto, l'avvocato contatterà il collega della ditta per assicurarsi che, in caso i morosi non paghino, il successivo pignoramento verrà richiesto solo sui beni di questi ultimi..
Una volta ricevuta comunicazione ufficiale su questa cosa, in teoria i condomini regolari sarebbero apposto...Se disgraziatamente questa comunicazione non ci sarà...vedremo il da farsi![Confuso :confuso: :confuso:](/styles/default/xenforo/smilies.emoji/people/confused.emoji.svg)
Siamo stati dall'avvocato che ci ha consigliato di non fare opposizione all'ingiunzione in quando , essendo ovviamente noi in difetto, avremmo speso soldi inutili perchè avremmo perso ( un piccolo appiglio ci sarebbe anche stato per uno piccolo sbaglio nelle cifre... ) . Una cosa che non avevo capito è che , in caso di ingiunzione al condominio, l'eventuale pignoramento non avviene automaticamente sui beni di tutti i condomini , ma può cadere anche su uno solo o più persone. Siccome ci sono 2 morosi ( la ditta lo sa.. ) e gli altri hanno pagato in toto, l'avvocato contatterà il collega della ditta per assicurarsi che, in caso i morosi non paghino, il successivo pignoramento verrà richiesto solo sui beni di questi ultimi..
Una volta ricevuta comunicazione ufficiale su questa cosa, in teoria i condomini regolari sarebbero apposto...Se disgraziatamente questa comunicazione non ci sarà...vedremo il da farsi