Ciao Bastimento. Si, sono un cittadino italiano di Vicenza e no un agente immobiliare.
Grazie per la sua giusta osservazione.
Ieri abbiamo trovato avvocato , mandato in contratto di affitto della agenzia Primanasa e la lettera de disdetta .
Grazie a tutti-
Eugen

inizia causa di sfratto.prima lo fai meglio è.
Ciao Luna
Volevo dire abbiamo fissato un appuntamento con un avocato ad UPPI per questa settimana.
Poi a casa e arivata una lettera di comune dove scrive che inquilino richede residenza e che abbiamo 45 giorni di intervenire.
Siamo presentati in comune per dire che inquilino moroso non si fa piu sentire e vedere e abbiamo presentata la racomandata dove solicitiamo di chidere contrato.
In comune ne hanno detto che inquilino aha presentato un contratto di affito, e che e probabile che il vigile iese e li danno la residenza lostesso.
Adesso chiadiamo un apuntamento anche a sindaco per chiarire la situazione.
Lei cosa dice, e possibile dare residenza a loro, anche si i proprietarii hanno mandato la letera di chidere contratto ?

Grazie di cuore
Eugen Boghian
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lei cosa dice, e possibile dare residenza a loro, anche si i proprietarii hanno mandato la letera di chidere contratto ?
Per la residenza, l'inquilino può presentare una auto dichiarazione di atto notorio dove dice di essere titolare di un contratto di locazione: la sua situazione debitoria non conta per la sua richiesta di residenza. La residenza è un suo diritto, non è una concessione.

Purtroppo devi procedere con lo sfratto, e spendere soldi.
 
Per la residenza, l'inquilino può presentare una auto dichiarazione di atto notorio dove dice di essere titolare di un contratto di locazione: la sua situazione debitoria non conta per la sua richiesta di residenza. La residenza è un suo diritto, non è una concessione.

Purtroppo devi procedere con lo sfratto, e spendere soldi.

Grazie mille Bastimento.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto un sfrato e quanti soldi si possono spendere per arivare in fondo ?
 
Dipende da come si comporta l'inquilino: se fa tirar per le lunghe o no: metti in conto 1000€ più o meno 500€.

Se poi volessi-potessi recuperare i canoni arretrati, serve una altra causa, altrettanti soldi (ma bisogna che l'inquilino abbia dei beni o uno stipendio fisso)
 
Dipende da come si comporta l'inquilino: se fa tirar per le lunghe o no: metti in conto 1000€ più o meno 500€.

Se poi volessi-potessi recuperare i canoni arretrati, serve una altra causa, altrettanti soldi (ma bisogna che l'inquilino abbia dei beni o uno stipendio fisso)

Grazie di cuore Bastimento.
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto un sfrato, come si procede de inquilino non vogle uscire da casa lostesso ?
 
Il giudice da una prima e anche una seconda proroga. Poi se non ci sono particolari situazioni, ordina lo sgombero forzoso, con intervento della polizia.
 
Il giudice da una prima e anche una seconda proroga. Poi se non ci sono particolari situazioni, ordina lo sgombero forzoso, con intervento della polizia.

Grazie di cuore. Perche questo inquilino, ha scelto di essere sordo e muto. Quindi non risponde a telefono , a campanello, e non firma le racomandate.
Qualcuno mi sa dire come procede un sgombero forzoso , in caso in quale la persona non apre la porta?
 
Alla fine i casi sono due:
1) al giorno dell'esecuzione l'inquilino se ne va e ti consegna le chiavi
2) oppure sparisce: l'ufficiale giudiziario ordina lo scasso della porta. In questo caso è bene che tu faccia trovare un fabbro che proceda a rompere la serratura (o porta): e spera che l'inquilino non lasci nell'alloggio oggetti personali di qualche valore. Perchè l'ufficiale giudiziario ti nominerebbe custode e dovrai trovare un locale dove custodire la merce in attesa che l'inquilino venga a ritirarsela (non so per quanto tempo)
 
Quindi procedo subito con lo sfrato. Poi devo fare causa anche ad agenzia per reato di truffa.
Un altra cosa. La mamma a firmato una carta dove lei fa garante per suo figlio. Quindi dovrebbe essere responsabile anche lei ?
Poi devo tentare di recuperare tutti canoni aprindo una seconda causa. E solo se lui ha qualcosa posso recuperare soldi. Se no cosa potrebbe succedere ?
 
Lascia perdere la causa all'agenzia. Non è responsabile e perdi solo tempo e soldi

Se la mamma fa da garante, dovevi chiedere i mesi scoperti a lei e vedere cosa succede. In questi casi purtroppo la presenza di un garante potrebbe rendere più lunga la causa di sfratto.

Se non hanno niente , butti anche i soldi per recuperare quelli arretrati: temo non ti convenga . Metti il cuore in pace.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top