sergiopaladini

Nuovo Iscritto
Sto per acquistare un'abitazione nel comune (diverso da dove risiede la famiglia) dove studia il figlio maggiore, che vi trasferirà subito la propria residenza. E' mia intenzione cointestarla anche al fratello di minore età (14 anni). Posso godere per entrambi dell'imposta di registro ridotta o è necessario che anche il minore vi trasferisca la residenza?
 
solitamente (per quel che conosco) i diritti di agevolazione e di intestazione degli immobili sono a carico di persono adulte...i minori ne acquisiscono l'usufrutto ereditario...
 
Sto per acquistare un'abitazione nel comune (diverso da dove risiede la famiglia) dove studia il figlio maggiore, che vi trasferirà subito la propria residenza. E' mia intenzione cointestarla anche al fratello di minore età (14 anni). Posso godere per entrambi dell'imposta di registro ridotta o è necessario che anche il minore vi trasferisca la residenza?

La casa puo essere intestata al minore (perizia giurata, autorizzazione giudice che ritenga congruo l'acquisto ect..), ma la residenza dovresti portarla tu che sei il genitore
 
Ritengo che non debba essere complessa. La procedura è abbastanza semplice ed il giudice tutelare, indispensabile, non ha alcun problema ad autorizzare atti che producano accrescimenti patrimoniali in favore di minori. Autorizza addiritura iscrizioni ipotecare su unità immobiliari già intestate ai minori in caso di mutui necessari per la ristrutturazione o quant'altro ravvisi uno stato di necessità.
 
Ritengo che non debba essere complessa. La procedura è abbastanza semplice ed il giudice tutelare, indispensabile, non ha alcun problema ad autorizzare atti che producano accrescimenti patrimoniali in favore di minori. Autorizza addiritura iscrizioni ipotecare su unità immobiliari già intestate ai minori in caso di mutui necessari per la ristrutturazione o quant'altro ravvisi uno stato di necessità.

La procedura non è complessa, è la residenza il problema :accordo:
 
In effetti la sola residenza del minore è il problema. Ma credo che possa trovare soluzione attraverso il cambio di residenza del minore presso l'indirizzo dell'unità imm.re da cointestare, tramite una "dichiarazione in merito al trasferimento di residenza/cambio di abitazione di minore" (art.13,comma 1, lett.B D.P.R. 223/1989, artt. 46-47 D.P.R. 445/2000), da rilasciarsi all'Ufficiale d'anagrafe del comune dell'unità imm.re da acquistare. Dichiarando la qualità di genitore esercente la patria potestà e di essere a conoscenza del trasferimento di residenza del minore in via ecc.
 
In effetti la sola residenza del minore è il problema. Ma credo che possa trovare soluzione attraverso il cambio di residenza del minore presso l'indirizzo dell'unità imm.re da cointestare, tramite una "dichiarazione in merito al trasferimento di residenza/cambio di abitazione di minore" (art.13,comma 1, lett.B D.P.R. 223/1989, artt. 46-47 D.P.R. 445/2000), da rilasciarsi all'Ufficiale d'anagrafe del comune dell'unità imm.re da acquistare. Dichiarando la qualità di genitore esercente la patria potestà e di essere a conoscenza del trasferimento di residenza del minore in via ecc.

Soluzione interessante se fattibile.
A me era successo anni fa: cambio di residenza per tutta la famiglia...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top