William.

Membro Junior
Privato Cittadino
ciao a tutti,
avrei un quesito: poniamo il fatto che marito e moglie siano in comunione di beni e la moglie sia già in possesso di una prima casa (acquistata prima del matrimonio) cosa succede se acquistano un'altro immobile e lo intestano solo al marito ma cointestando il mutuo?
grazie a tutti
 
Debbono sciogliere la comunione legale dei beni : se sei in comunione qualsiasi acquisto durante tale regime è comunque in comunione, soprattutto in questo caso che esiste la prova che il mutuo è intestato a tutti e due.
L'intestazione ad un solo coniuge, in regime di comunione dei beni, è possibile solo se l'immobile è acquistato con fondi erditati o con vendita di immobili precedenti al
regime di comunione dei beni.
 
quindi se la moglie che ha acquistato una prima casa (quando era nubile) ora si intesta solo il mutuo per il 50% comunque per una parte dovrà pagare l'imposta di registro come seconda casa per il nuovo acquisto?
 
avrei un quesito: poniamo il fatto che marito e moglie siano in comunione di beni e la moglie sia già in possesso di una prima casa (acquistata prima del matrimonio) cosa succede se acquistano un'altro immobile e lo intestano solo al marito ma cointestando il mutuo?
Salve, le soluzioni sono :
1) passare alla divisione dei beni
oppure
2) acquisto della casa con cointestazione ed ognuno pagherà proquota tasse e avrà i benefici
Fabrizio
 
ma se passa alla divisione dei beni, l'immobile, se è stato acquistato con un mutuo cointestato tara le due parti, rimane sempre e comunque di proprietà di entrambi in quanto non è stato acquistato con fondi del patrimonio personale ... O sbaglio?

nel tuo secondo punto però, avranno diritto solo al 50% delle agevolazioni, ovvero quelli che spettano alla moglie che non ne hai mai usufruito con acquisti precedenti.
 
Purtroppo non esistono altre soluzioni ( beninteso a meno che la moglie non sia proprietaria di immobile in altro comune ) o ricorrono alla divisione dei beni e il marito risulterà intestatario dell'immobile e per il mutuo la moglie potrebbe fare anche da garante, oppure lasciano le cose come stanno e cointestano casa e mutuo , ovviamente ognuno di loro pro quota usufruirà delle agevolazioni fiscali
... quindi la moglie( già intestataria di immobile ) per il suo 50 % non potrà usufruire delle agevolazioni 1° casa a differenza del marito che invece potrà... comunque un passaggio con il Notaio chiarirà meglio gli aspetti della questione. Fabrizio
 
Tieni presente che il problema è la prima casa di proprietà nel comune che la moglie ha acquistato prima del matrimonio, casa che se non ha portato in comunione dei beni resterà sempre solo di sua esclusiva proprietà, ma non potrà usufruire delle agevolazioni prima casa. Fabrizio
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top