Arcax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao, appartamento all ultimo piano con sottotetto condominiale accessibile tramite una ampia botola.
Il tetto , a falde spioventi, è senza tegole , rivestito di guaina bituminosa.

Sto valutando, previa autorizzazione dei condomini, l isolamento del sottotetto (circa 100mq).
In passato , causa deterioramento guaina, ci sono state infiltrazioni che dal tetto, passando tramite il sottotetto, sono arrivate all appartamento, ora l isolamento è stato ripristinato, in ogni caso, per stare tranquillo, vorrei mettere del materiale che non assorba umidità, meglio se calpestabile anche se il sottotetto non è normalmente utilizzato da nessuno, giusto su una piccola parte c è l impianto dell antenna condominiale.
Suggerimenti?
Allego foto.
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20240630_165354.jpg
    IMG_20240630_165354.jpg
    252,6 KB · Visite: 34
  • IMG_20240630_165234.jpg
    IMG_20240630_165234.jpg
    246,9 KB · Visite: 34

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Ciao Arcax

Mi sembra di aver capito che l'isolamento lo vuoi fare internamente sul solaio del sottotetto
Esistono molti prodotti autolivellanti ed idro-repellenti, potrebbe essere una soluzione al tuo problema

Visto che ci sei ti consiglierei anche di passare un trattamento anti ruggine sul trave che si vede a sinistra della foto, sembra alquanto malandato
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
In passato , causa deterioramento guaina, ci sono state infiltrazioni che dal tetto,
Allora la soluzione è agire all'esterno, togliendo la guaina o sovrapponendo ad essa un manto di tegole

<dall interno, vorrei isolare il pavimento del sottotetto (il mio appartamento sta sotto)>
In questo modo nascondi il problema ma non lo risolvi alla fonte.
 
Ultima modifica:

Arcax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Allora la soluzione è agire all'esterno, togliendo la guaina o sovrapponendo ad essa un manto di tegole

<dall interno, vorrei isolare il pavimento del sottotetto (il mio appartamento sta sotto)>
In questo modo nascondi il problema ma non lo risolvi alla fonte.

L isolamento che voglio fare è per il caldo/freddo, l impermeabilizzazione del tetto sulle falde è stata rifatta da condominio 5 anni fa.
 

Arcax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mi rendo conto che il post è mal scritto, leggendolo sembra che si voglia creare un isolamento del tetto dalle piogge, mentre in realtà voglio coibentare l appartamento posto sotto al sottotetto, purtroppo non si può correggere il post iniziale, lo riscrivo sotto.


"Ciao, appartamento all ultimo piano con sottotetto condominiale accessibile tramite una ampia botola.
Il tetto , a falde spioventi, è senza tegole , rivestito di guaina bituminosa.

Avendo una forte dispersione di caldo/freddo dal sottotetto, sto valutando, previa autorizzazione dei condomini, l isolamento termico (coibentazione) del sottotetto (circa 100mq) con posa sul pavimento dello stesso di materiale coibentante.
In passato , causa deterioramento guaina del tetto, ci sono state infiltrazioni che dal tetto, passando tramite il sottotetto, sono arrivate all appartamento, ora l isolamento è stato ripristinato, in ogni caso, per stare tranquillo, vorrei mettere del materiale che non assorba umidità, meglio se calpestabile anche se il sottotetto non è normalmente utilizzato da nessuno, giusto su una piccola parte c è l impianto dell antenna condominiale.
Suggerimenti su scelta dei materiali e altro?
Allego foto.
Grazie"
 

Allegati

  • IMG_20240630_165234.jpg
    IMG_20240630_165234.jpg
    246,9 KB · Visite: 5
  • IMG_20240630_165354.jpg
    IMG_20240630_165354.jpg
    252,6 KB · Visite: 7

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto