cubanita81
Nuovo Iscritto
Ho firmato ad ottobre il compromesso di acquisto di un appartamento di edilizia convenzionata nella mia città. Nel compromesso l'impresa ha scritto che si impegnava a consegnare l'appartamento entro il mese di novembre e che il rogito doveva essere fatto entro novembre. Se io non avessi rispettato i termini avrei dovuto pagare una serie di interessi e penali.
L'appartamento è in un condominio tutto abitato, da alcuni anni. E' nuovo e non è mai stato abitato, ma tutti gli altri 15 appartamenti si.
Ora, chiamo io la cooperativa per sapere a che punto stavano le cose non avendo ancora sentito niente e mi dicono che non riescono a rispettare i termini, perchè devono spostare l'ipoteca che hanno sull'appartamento e ci vuole tempo.
Gli ho fatto scrivere da un avvocato intimandogli di consegnare l'appartamento nei termini previsti, visto che hanno stabilito loro che avrebbero consegnato l'appartamento entro il 30 e io ho dovuto dare la disdetta dell'attuale appartamento in cui abito in affitto. Io il 30 sono senza casa. Se non avessero consegnato in tempo, avrei aspettato al massimo un mese, chiedendo che loro si accollassero le spese di un mese in più di affitto che devo pagare io.
Hanno risposto che loro possono consegnare l'appartamento "presumibilmente" entro dicembre e mi propongono di entrare nell'appartamento senza rogitare, facendofirmare alla banca una lettera di mandato irrevocabile in cui la banca si impegna a pagare alla cooperativa la cifra che io ho chiesto di mutuo, il giorno del rogito qualunque esso sarà, e io dovrei pagare a loro il restante capitale, SUBITO.
La banca ha detto no.
Ora che mi resta da fare??? Io devo andare via dalla casa dove vivo ora.
Non ho idea dei tempi del rogito. Ho ordinato e pagato i mobili.
Che diritti ho!??!?!?!
Se faccio causa all'impresa, chiedendo la restituzione della caparra, visto che sono loro inadempienti, che probabilità ho di riavere i miei soldi!?!?!? E almeno i danni che ho subito pagando i mobili e le pratiche del mutuo!?
L'appartamento è in un condominio tutto abitato, da alcuni anni. E' nuovo e non è mai stato abitato, ma tutti gli altri 15 appartamenti si.
Ora, chiamo io la cooperativa per sapere a che punto stavano le cose non avendo ancora sentito niente e mi dicono che non riescono a rispettare i termini, perchè devono spostare l'ipoteca che hanno sull'appartamento e ci vuole tempo.
Gli ho fatto scrivere da un avvocato intimandogli di consegnare l'appartamento nei termini previsti, visto che hanno stabilito loro che avrebbero consegnato l'appartamento entro il 30 e io ho dovuto dare la disdetta dell'attuale appartamento in cui abito in affitto. Io il 30 sono senza casa. Se non avessero consegnato in tempo, avrei aspettato al massimo un mese, chiedendo che loro si accollassero le spese di un mese in più di affitto che devo pagare io.
Hanno risposto che loro possono consegnare l'appartamento "presumibilmente" entro dicembre e mi propongono di entrare nell'appartamento senza rogitare, facendofirmare alla banca una lettera di mandato irrevocabile in cui la banca si impegna a pagare alla cooperativa la cifra che io ho chiesto di mutuo, il giorno del rogito qualunque esso sarà, e io dovrei pagare a loro il restante capitale, SUBITO.
La banca ha detto no.
Ora che mi resta da fare??? Io devo andare via dalla casa dove vivo ora.
Non ho idea dei tempi del rogito. Ho ordinato e pagato i mobili.
Che diritti ho!??!?!?!
Se faccio causa all'impresa, chiedendo la restituzione della caparra, visto che sono loro inadempienti, che probabilità ho di riavere i miei soldi!?!?!? E almeno i danni che ho subito pagando i mobili e le pratiche del mutuo!?