Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi ricollego ai vari topic ove si lamenta la scarsa considerazione e tutela della categoria degli agenti immobiliari. Le legittime lamentele mi sembra siano statiche, si possono rendere dinamiche con una sorta di
e iniziative simili da effettuarsi presso Enti Istituzionali delle varie città della penisola, in primis Roma. Forse adesso sarebbe il caso di citare la frase
Agenti immobiliari adunata
per far valere e comunicare in modo chiaro le aspettative giuridiche,fiscali...della categoria.

Una bella convention seria e composta a Montecitorio(la prima) con tutti gli agenti immobiliari della penisola? forse e solo così potrebbero cambiare le cose per chi crede nella professione.
 
Manlio ha detto:
Mi ricollego ai vari topic ove si lamenta la scarsa considerazione e tutela della categoria degli agenti immobiliari. Le legittime lamentele mi sembra siano statiche, si possono rendere dinamiche con una sorta di
e iniziative simili da effettuarsi presso Enti Istituzionali delle varie città della penisola, in primis Roma. Forse adesso sarebbe il caso di citare la frase [quote:3qw3vfaf]Agenti immobiliari adunata
per far valere e comunicare in modo chiaro le aspettative giuridiche,fiscali...della categoria.

Una bella convention seria e composta a Montecitorio(la prima) con tutti gli agenti immobiliari della penisola? forse e solo così potrebbero cambiare le cose per chi crede nella professione.[/quote:3qw3vfaf]

Mbè, nessun commento. :cry:
 
Mi sembra che questa possibilità sia stata già presentata ....
... in linea di principio sono senz'altro d'accordo (anche perchè a Montecitorio ci arrivo in 10 minuti con il motorino :lol: ), ma la vedo dura a coordinare ed "intruppare" qualche centinaio (almeno) di AI ... anche perchè è una possibilità che si può "giocare" una volta sola! :?
- Possiamo vedere cosa succede a Bologna e sollecitare su questo l'appoggio delle associazioni
- Possiamo aspettare che immobilio abbia 50.000 iscritti, e forse (dico FORSE) 500 a Roma li portiamo!

... sono purtroppo convinto che, al di là el mugugno continuo della categoria, la realtà dei fatti sia questa (ricordati casadaprivato .... 8-) )

;)
 
Confermo quanto dice Maurizio. Uno dei nostri più grandi problemi è l'immobilismo...
Criticare lasciando che le cose le facciano gli altri ( i quali non sempre sono animato da puro spirito costruttivo).
 
Il problema è la rappresentatività. La prima cosa che ti chiederebbero sarebbe: chi rappresentate? E non potresti rispondere nulla poichè ufficialmente e legalmente, non essendo una associazione, rappresenti solo te stesso. Ecco perchè le associazioni sono importanti.
 
Samuele a ragione e non solo sulla rappresentatività:

Secondo me se davvero si volesse organizzare una manifestazione di piazza, non si potrebbe fare a meno delle associazioni che - anzi - darebbero un contributo essenziale alla riuscita dell'iniziativa. Come?

1. Rappresentatività (qualcuno che a un certo punto riesce a ottenere un tavolo con esponenti di Governo per discutere i termini della protesta e che presenti un piano di modifiche legislative o regolamentari
2. Organizzazione dell'evento
3. Comunicazione e diffusione dell'evento

Forse non vi rendete bene conto che organizzare una manifestazione di piazza è un affare assai complicato e che nemmeno categorie ben più numerose non ci riuscirebbero senza sindacato.

Una manifestazione spontanea, sparuta e senza rappresentanti non farebbe paura nemmeno a un bambino di 6 anni, figuriamoci al Parlamento...

g
 
INfatti cosi si ottiene poco e nulla, non parlo di noi giorgino, parlo di chiunque voglia farsi sentire dal palazzo e si deve aggreggare per forza ad un sindacato o qualcuno che lo rapressenti, ma ripeto faccio un esempio estremo cerco di spiegarmi, 2.000 agenti immobiliri......autotrasportatori................commercianti chi rappresentano "nessuno"? non credo.

Il discorso è complesso entraremo mei meandri della poitica e di come si fa politica.

Quella è la prassi per un tavolo delle trattative per poter essere accolti, farsi sentire è un altro discorso, io non mi voglio sentir dire che non 1.000 xxxx rappresentano nessuno e di casi negli anni ne abbiamo visti.
 
Si certo. ti ricordi l'ultimo sciopero dei taxisti? Hanno ottenuto, ma sono stati "guidati" dal sindacato.
Proponiamolo alla consulta interassociativa. Perchè no?

g
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top