Non sono d'accordo.
La circolare "concede" qualcosetta per evitare che una semplice porta spostata possa generare difformità catastale: sposta l'obiettivo sulla rendita, che non deve variare.
La legge mi pare altrettanto chiara, parla di
"conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, sulla base delle disposizioni vigenti in materia catastale": tieni presente che il tecnico deve rappresentare quello che c'è. 7-8 mq su 75 sarebbero un 10% di errore... mi sembra un po' tantino.
Il problema lo sposto sugli atti futuri, ma potrebbe esserci anche su quello passato, se stipulato post 1 luglio 2010: ho dato per scontato che fosse precedente perchè da allora i Notai ci guardano bene bene e si fanno fare dichiarazioni o aggiornamenti da un Tecnico. Se poi ha sbagliato il Tecnico

...o quanto scritto su Leggi e circolari si possa leggere con lo Spirito Italico

... ma chiederei anche al Notaio la conferma che possano essere lette con tale spirito...