leolaz

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Sempre più spesso mi imbatto in questa storiella del cane che si morde la coda.

Immobile in vendita a 10 (per semplicità poniamo che sia in prezzo)

Arriva una proposta a 7.

Porto la proposta dal venditore, risposta “Voi AI tendete a svendere gli immobili perché il vostro fine è prendere la provvigione:wall:

Vado dal proponente e gli dico “a 7 storgono il naso, proviamo a portare a 8 o 9?”

Risposta “Voi AI tendete a sopravvalutare gli immobili perché così avete una provvigione più alta”.:wall:

Mai come in questi casi penso che la definizione di “mediatore” sia azzeccatissima! ;-)
 
Che le parti siano scontente e si lamentino con te ci sta ... il punto è: poi fanno quello che gli suggerisci?
Se la discussione con le parti si ferma di norma a questo punto ne dedurrei che forse non hai costruito un rapporto di fiducia con le parti stesse, e ti suggerirei di dedicare più tempo a questo aspetto .... :roll:

N.B. Ti puoi comunque levare lo sfizio di dimostrare, calcolatrice alla mano, di quanto varia la tua provvigione in funzione del rialzo/ribasso che stai chiedendo! :cool: Per evitare ciò io sugli incarichi non scrivo percentuali, ma direttamente la cifra .... dall'acquirente ci perdo più di quanto poi guadagni dal venditore, ma tant'è ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top