Magari legge e capisce tutto ma, è normale, non ha fondi per pagarsi un avvocato!Vabbè, non insisto. Ma nei verbali di nomina doveva essere verbalizzato che l'assemblea a maggioranza concordava di derogare l'articolo XX del regolamento di condominio, cosa che non è stata fatta. Ora siamo ridotti che "normalmente" si nomina (2 casi su 3) un condomino che, oltre a lavorare male (ed è pure avvocato), ha trovato il modo di non pagare il condominio, coi compensi pagati da tutti gli altri condomini ci fa scappare la sua quota alla voce "spese impreviste" e "varie ed eventuali".
Quell'articolo del regolamento di condominio contrattuale voleva essere una clausola di salvaguardia per i condomini e per non trovarsi in evidenti situazioni di conflitto di interesse (se c'è un problema a casa dell'amministratore che è condomino, un problema lo fa passare per condominiale facendo pagare tutti pro quota millesimale, anziché accollarselo, ma questo è solo uno dei 1000 esempi che si potrebbero fare), invece la gente non legge e poi i risultati sono questi.