Nel post 36 ho descritto come.Manola 62 dal tuo profilo non risulti iscritta a nessuna associazione, 202,00 per cosa sono stati pagati.
Per rosa 1968 495,00 mi sembrano tanti, alla fiaip si paga 300,00 + 28,00 per l'assicurazione, a meno che non sei in forma associativa
Comunque sono stata socia ASCOM Marghera dal 1981, successivamente ASCOM CONFCOMMERCIO UNIONE provincia di Venezia emendamento di Mestre e dal 2012/2013 nuovamente ASCOM Marghera.
Centra poco con l'argomento ma "A Roma il 18 febbraio c'ero anch'io, vicinissima al palco"
CONFCOMMERCIO Nazionale si è fatta carico del costo viaggio Treno "ITALO"
Il Ministero delle Attività Produttive, con circolare n. 503649 del 27 marzo 2002, ha confermato l’obbligo della differenziazione dei massimali di suddetta polizza a seconda che l’assistito sia ditta individuale, società di persone o società di capitali.
I massimali stabiliti dal Ministero sono i seguenti:
- € 260.000,00 per le ditte individuali
- € 520.000,00 per le società di persone
- € 1.550.000,00 per le società di capitali
L’Iscrizione delle Imprese a FIMAA Milano Monza & Brianza permette di avere la copertura assicurativa con massimale già adeguato a quanto previsto dalla legge (€ 260.000,00 per le ditte individuali, € 520.000,00 per le società di persone, € 1.600.000,00 per le società di capitali).
FIMAA Italia omaggia la Polizza R.C. professionale agli agenti d’affari in mediazione.
Il testo della polizza è pubblicata nella nostra Area Riservata (accedi all’area riservata)
Chi è iscritto può accedere se ha rinnovato la quota entro il 28 febbraio 2014.
Ultima modifica da un moderatore: