nuovogerry

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, ho un quesito da porvi, grazie anticipatamente per i chiarimenti che vorrate darmi. Ho fatto una visura aggiornata di un appartamento di mia proprietà lasciatomi con testamento della mia Dolce mamma ormai scomparsa. Si è registrato il testamento e si è pure fatta la successione con il Notaio. Bene, facendo adesso una visura aggiornata ho riscontrato che mio padre è usufruttuario 1000/1000 dell'appartamento come è giusto che sia secondo le volontà di mia madre ed io "LIVELLARIO" 1000/1000 bene personale dello stesso appartamento, mia madre era proprietaria e non livellaria , che significa che sono livellario? invece di nudo proprietario? grazie ancora delle risposte.
 
Occorre verificare la titolarità del suolo dove sorge l'edificio di cui fa parte l'appartamento, cioè se il suolo dove è sorto l'edificio era di proprietà oppure come? dato in concessione da qualche ente ecc.ecc.
 
Secondo me devi andare a fondo alla questione magari rivolgendoti al comune dove è sito l'immobile con una visura storica in quanto per divenire proprietario a tutti gli effetti potrebbe anche bastare una tua dichiarazione.
 
Se è indicato il livellario dovrà essere indicato anche il concedente.
Il livello è sinonimo di enfiteusi, quindi un diritto reale sul bene, ma non la piena proprietà. Ci sarebbe molto da dire in proposito.
 
Si si è corretto. Mia mamma ha costruito su un terreno ex agricolo che aveva i livelli. Il notaio li ha tolti secondo una certa procedura, altrimenti la banca non avrebbe erogato il mutuo per la costruzione; questo perchè ci sono stati dei casi per cui il debitore è riuscito ad evitare il pignoramento del bene, poichè il bene risultava gravato da tale vincolo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top