SU QUESTA RICCHEZZA sommersa si raccontan leggende...O_o
Qualcuno mi dica per acquisti normali ( intendo prima casa ) in che percentuale il cliente acquirente si e' presentato con con il suo bel 25/30% di liquidita' in tasca.



Qui Andrea mi vedi discordante e lo sai.
Sai quanti dei miei clienti accendono un mutuo x acquistare? 30/35% al massimo.
Saidi questi quanti ne hanno davvero bisogno? Non più del 15% e molti di questi ultimi potrebbero per le cifre di cui necessitano fare anche un prestito personale che io caldeggio per importi inferiori ai 40.000€ richiesti
 
Io posso dire che il direttore della mia banca mi ha confidato che ci sono molti conti correnti "pieni" di gente che ha paura di muoversi...
 
Che amara beffa...
I soldi guadagnati duramente in banca no perché il rendimento è addirittura sottozero ed è il cliente che deve pagare "gli interessi" alla banca;
i soldi guadagnati duramente in banca no perché ormai c'è il bail in e saranno i clienti a finanziare la banca in caso di suo fallimento;
i soldi guadagnati duramente negli immobili no perché, dopo qualche decina di anni, la casa viene rivenduta allo Stato a rate attraverso il pagamento dell' IMU;
i soldi guadagnati duramente in una attività produttiva no perché si paga profumatamente un lavoratore (lo Stato) che non viene mai a lavorare...

Per avere un po' di considerazione, la possibilità che lo Stato apri il cordone della borsa e sganci qualche euro in assistenza o aiuto sociale e rivolga un semplice sorriso, un soggetto deve essere nullatenente.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top