emme

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio tecnico da parte degli esperti.
Mi trovo con due appartamenti da vendere dello stesso proprietario e nello stesso edificio dove insistono solo queste 2 unità abitative.
Al piano terra c'è un magazzino che in entrambe le planimetrie è indicato come "magazzino comune".
Ho una trattativa per uno dei 2 appartamenti ma il potenziale acquirente ha subordinato la sua offerta all'acquisto del magazzino.
Mi sapreste dire quale procedura edilizia è possibile e/o necessaria?
Serve stipulare anche un atto notarile?
Grazie
Emme
 
Ho una trattativa per uno dei 2 appartamenti ma il potenziale acquirente ha subordinato la sua offerta all'acquisto del magazzino.
Lo vuole comprare tutto , sembra di capire; ma il comproprietario è disponibile a vendere la sua quota ?
Se si, potrebbe non servire una pratica edilizia, ma solo un atto di vendita della quota, contemporaneamente a quella del resto (50% magazzino e appartamento).
 
Lo vuole comprare tutto , sembra di capire; ma il comproprietario è disponibile a vendere la sua quota ?
Se si, potrebbe non servire una pratica edilizia, ma solo un atto di vendita della quota, contemporaneamente a quella del resto (50% magazzino e appartamento).
Grazie per la risposta. Si dovranno in ogni caso depositare nuove planimetrie... Considerando che al momento il magazzino comune appare in entrambe?
 
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un consiglio tecnico da parte degli esperti.
Mi trovo con due appartamenti da vendere dello stesso proprietario e nello stesso edificio dove insistono solo queste 2 unità abitative.
Al piano terra c'è un magazzino che in entrambe le planimetrie è indicato come "magazzino comune".
Ho una trattativa per uno dei 2 appartamenti ma il potenziale acquirente ha subordinato la sua offerta all'acquisto del magazzino.
Mi sapreste dire quale procedura edilizia è possibile e/o necessaria?
Serve stipulare anche un atto notarile?
Grazie
Emme
Se il magazzino è attualmente considerato "comune", potrebbe essere necessario procedere con un frazionamento catastale per assegnarlo come proprietà esclusiva. Questo richiede l'intervento di un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) per aggiornare le planimetrie e presentare la pratica al Catasto. Potrebbe essere necessario presentare una CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) o una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) al Comune, soprattutto se sono previste modifiche strutturali o urbanistiche. Ricordiamoci che i beni comuni vanno prima divisi e se invece vuole comprarlo tutto, bisogna che l’altro quotista venda la sua quota indivisa.
 
Grazie per la risposta. Si dovranno in ogni caso depositare nuove planimetrie... Considerando che al momento il magazzino comune appare in entrambe?
Probabilmente servirebbe un atto di svincolo della pertinenza prima della vendita.
Quindi svincolo di pertinenza della quota di comproprietà della cantina, così si vende la cantina al 100% + 1 appartamento collegati da vincolo pertinenziale, e resta un appartamento da vendere da solo senza cantina.
Sentirei anche il parere di @Jan80
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top