Come fa a sapere quando lo consegnerà se non sa neppure se e quando riceverà una proposta?

Su un normale prestampato di incarico e' indicato pure l'acconto.
Senza neppure l'ombra di una proposta.
Che presuppone un nuovo contratto di tipo unilaterale.

Ovvio che sia cosi':
Ogni contratto, per essere valido, deve contenere i cinque requisiti fondamentali.
 
Su un normale prestampato di incarico e' indicato pure l'acconto.
Senza neppure l'ombra di una proposta.
Che presuppone un nuovo contratto di tipo unilaterale.

Ovvio che sia cosi':
Ogni contratto, per essere valido, deve contenere i cinque requisiti fondamentali.
Se fosse così, sarebbe bastato leggere attentamente l'incarico e attenderne il termine prima di affittare. Anche perché, se affitta in pratica non può più vendere.
 
Se fosse così, sarebbe bastato leggere attentamente l'incarico e attenderne il termine prima di affittare. Anche perché, se affitta in pratica non può più vendere.

Di fatto e' proprio cosi'.
Se in pratica, non puo' piu vendere lui che e' il proprietario, figurati il mediatore.

La sua azione e' stata inibita dalla violazione del contratto di intermediazione.
Che era in essere.
 
vendita , l'ho chiamato perche' avevo persona
Sei sicuro che e' stato affittato e che invece non abbia venduto magari con un tuo cliente? Aveva mai detto che se non avesse venduto avrebbe affittato? Non mi sembra un comportamento corretto. Io comunque lo convocherei e chiarirei dei punti. Il come mai abbia continuato a usufruire del tuo servizio, l'appartamento e' rimasto in pubblicità, se comunque era stato affittato. Come mai ha sottovalutato l'importanza dell'incarico.
Portavi visite a questo immobile?

Sono d'accordo,meglio infischiarsene,quando finiscono di girare le.........
Si però un chiarimento ci vuole giusto per togliere dei dubbi. Se in buona fede ...
 
Ultima modifica da un moderatore:
E' vero;ma ,a meno che per "ingenuinita" abbia sottovalutato l'importanza dell'incarico,se un proprietario si comporta così una volta non sarà facile fidarsi della sua correttezza in futuro.
 
Sei sicuro che e' stato affittato e che invece non abbia venduto magari con un tuo cliente? Aveva mai detto che se non avesse venduto avrebbe affittato? Non mi sembra un comportamento corretto. Io comunque lo convocherei e chiarirei dei punti. Il come mai abbia continuato a usufruire del tuo servizio, l'appartamento e' rimasto in pubblicità, se comunque era stato affittato. Come mai ha sottovalutato l'importanza dell'incarico.
Portavi visite a questo immobile?

Seminatrice di discordia.

Evidentemente il prodotto non se lo filava nessuno.

Pervenuta una sporadica richiesta, si e' scoperto l'altarino che l'alloggio, e' finito nella disponibilita' di un altro soggetto.

In locazione o in vendita.
Delle due l'una.

Con una semplice visura si potra' chiarire quale tra le due.

Se le cose stanno come sospetti, si reperira' la prova regina, che e' il rogito.
A conferma dell'azione di scavalco del venditore e dell'acquirente, a danno dell'intermediario.

A quel punto, c'e' poco da convocare, da parlare e o da chiarire.
Il salto della quaglia e' gia' avvenuto.

In ogni caso io sono dell'idea di lasciare perdere.
Si fara' un'altra vendita e poi si sa':

Chi semina vento raccoglie tempesta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top