Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Due colossi bancari, Intesa San Paolo e Unicredit, per quel che mi risulta, sono entrati, da qualche anno, nel mercato della mediazione immobiliare con specifici veicoli commerciali, con lo scopo, naturalmente, di diventare degli attori protagonisti dello stesso.
L’agente immobiliare persona fisica e piccolo imprenditore, apparentemente vaso di coccio tra vasi di ferro, quale strategia difensiva ed offensiva deve intraprendere per sfidare con la fionda di Davide questi nuovi player giganteschi come Golia?
 
A Milano le due banche collaborano con le agenzie immobiliari loro hanno il prodotto tu hai il cliente tu prendi la mediazione da chi compra e loro ti girano qualche cosa come banca e se li convinci anche per il mutuo girano altri soldini. Sono banche vogliono profitti meglio dividere che incassare 0 il portafoglio richieste è in mano alle agenzie. diciamo che collaborando si è contenti tutti.
 
Io mi chiederei anche: dal momento dell'ingresso delle banche nel mercato immobiliare, quale percentuale del mercato è oggi veicolata dalla loro presenza?
 
A mio avviso le banche per quello che è la mediazione non potrebbero fare questo mestiere in quanto contraddice il principio del mediatore e dell'imparzialità. Nel caso delle banche viene meno essendo proprietari degli immobili ed avendo un interesse di parte nel venderlo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top