Scendere con i prezzi è la cura principale
, del resto se si riduce il benessere di una nazione diminuiscono anche i prezzi delle case, ma tanti colleghi insostono con le politiche rialziste, solo di recente (6mesi) ho visto agenti cominciare a ridimensionare i clienti cosa che io facevo già da fine 2011 tacciato di ribassista
.
Da qui il secondo passo che la stragrande maggioranaza di colleghi non capiscono
, il mio è un un pensiero atipico, FARE DESISTERE IL CLIENTE CHE CHIEDE UN PREZZO FUORI DALLA REALTA' A METTERE LA CASA IN VENDITA, AD ESEMPIO PROPONENDOGLI UN'AFFITTO SOPRATTUTTO SE NON HA UNA REALE ESIGENZA DI VENDERE
.
Purtroppo vedo colleghi che insistono ad acquisire tanto per acquisire, ora nella mia zona ci saranno 500 immobili in vendita ma il buon 50% sono case con prezzi che non hanno alcuna possibilità di essere venduti con proprietari che non hanno alcuna vera intenzione di scendere, un'altro 30% sono di case care ma con il proprietario che deve consapevolizzarsi del crollo immobiliare, e su questi vale la pena insistere ed infine solo 20% di vero mercato immobiliare dove si gioca la partita.
Il punto è che su 500 immobili 250/350 sono fuorvianti per i pochi acquirenti e illusori per i venditori che continuano a vedere prezzi alti
.
Attenzione questa è la tempesta perfetta, infatti non solo è scoppiata la bolla speculativa dell'immobiliare ma è saltata proprio nel momento di crollo dell'economia, forse è meglio 3 anni di dua botta che 10 di stagnazione.
Da qui il secondo passo che la stragrande maggioranaza di colleghi non capiscono
Purtroppo vedo colleghi che insistono ad acquisire tanto per acquisire, ora nella mia zona ci saranno 500 immobili in vendita ma il buon 50% sono case con prezzi che non hanno alcuna possibilità di essere venduti con proprietari che non hanno alcuna vera intenzione di scendere, un'altro 30% sono di case care ma con il proprietario che deve consapevolizzarsi del crollo immobiliare, e su questi vale la pena insistere ed infine solo 20% di vero mercato immobiliare dove si gioca la partita.
Il punto è che su 500 immobili 250/350 sono fuorvianti per i pochi acquirenti e illusori per i venditori che continuano a vedere prezzi alti
Attenzione questa è la tempesta perfetta, infatti non solo è scoppiata la bolla speculativa dell'immobiliare ma è saltata proprio nel momento di crollo dell'economia, forse è meglio 3 anni di dua botta che 10 di stagnazione.