fra7

Nuovo Iscritto
è vero che è riscgiosa? come funziona?
avete un fac-simile di una procura a vendere?
sono bene accetti link che ritenete interessanti... non mi scrivete cerca su google perchè sono capace da solo... grazie!
 
Niente di più semplice e senza rischi.
Ti allego due fac simili già utilizzati.
Sono in formato word...quindi adattabili a qualsiasi esigenza.
Ricordati che se è per acquistare....ti deve essere fornita....obbligatoriamente ....la provvista.
E' logico che il tutto deve essere regolarizzato con procura speciale a vendere o ad acquistare con firme autenticate dal notaio.
Esiste anche la procura "institoria"....qualcosa di simile a queste in allegato....ma più complessa.
 

Allegati

Ciao Antonello, ti ringrazio per i moduli utilissimi.
Potresti per favore dettagliarmi cosa intendi con provvista relativamente alla procura per acquisto.
Cordiali saluti,
Emilio Chignoli.
FIAIP 18873
 
Potresti per favore dettagliarmi cosa intendi con provvista relativamente alla procura per acquisto.
...semplice....il cliente ti incarica di comprare quel determinato bene............è gradita..oltre che d'obbligo la....provvista....cioè i soldi che devo spendere devo essere messi sul mio conto dal conferitore dell'incarico..........compro per lui con i soldi suoi.............non con i miei......anche all'asta............
 
Buongiorno,
trattasi nel mio caso di figlia che deve vendere per procura un immobile appartenente alla madre (impossibilitata a recarsi dal Notaio).
Vorrei sapere se è necessaria la procura speciale di vendita con firma autenticata presso un Notaio, o se basta una dichiarazione scritta e firmata dal proprietario, ovviamente con tutti i dati fiscali del proprietario e del rappresentante e i dati catastali dell'immobile.
Grazie
 
Buongiorno,
trattasi nel mio caso di figlia che deve vendere per procura un immobile appartenente alla madre (impossibilitata a recarsi dal Notaio).
Vorrei sapere se è necessaria la procura speciale di vendita con firma autenticata presso un Notaio, o se basta una dichiarazione scritta e firmata dal proprietario, ovviamente con tutti i dati fiscali del proprietario e del rappresentante e i dati catastali dell'immobile.
Grazie
Temo, Lavosco, che sia d'obbligo una procura.
Potrai concordare con il notaio un appuntamento presso l'appartamento o la struttura in cui è ospitata la persona che non sia in grado di spostarsi.
 
Grazie CheCasa!
Nel caso in cui, come ci auguriamo, la proprietaria possa essere presente alla stipula del contratto ma non possa incontrare la parte acquirente per la firma del preliminare, si potrebbe farglielo firmare separatamente e poi farlo firmare alla parte acquirente?
O sarebbe meglio che il preliminare lo firmasse la figlia in qualità di rappresentante, davanti alla parte acquirente, aggiungendo una frase del tipo "il sig. xxx che interviene non in proprio ma in nome e per conto di" ?
In questo caso sarebbe comunque necessaria una procura da parte del proprietario dell'immobile?
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top