non proprio.
l'accettazione esplicita è un atto deliberato di accettazione dell'eredità
l'accettazione tacita è un comportamento che comporta necessariamente l'accettazione
la trascrizione dell'accettazione è dovuta per avere continuità nelle trascrizioni e per rendere opponibile a terzi l'atto di compravendita e viene fatta in entrambi i casi
esatto! l'accettazione tacita non è una cosa "che si fa" come scrive una tua collega, ma un comportamento che si tiene ( infatti è tacita), se non hai la trascrizione non hai la "pubblicità" del fatto.