lippa2

Membro Attivo
Privato Cittadino
ciao
vorrei fare delle modifiche alla proposta di acquisto consegnatami dall'agenzia. sospensiva, penale, data rogito, slittamento rogito..l'agenzia ovviamente non è d'accordo.
semplicemente non la firmerò, ma è corretto ?
 
ciao
vorrei fare delle modifiche alla proposta di acquisto consegnatami dall'agenzia. sospensiva, penale, data rogito, slittamento rogito..l'agenzia ovviamente non è d'accordo.
semplicemente non la firmerò, ma è corretto ?
Teoricamente l'agenzia può scrivere tutto, purchè lecito per le leggi in vigore, oltre tutto come è noto le aggiunte a mano sui moduli precompilati dal professionista e firmati dal consumatore, sono prevalenti su quanto prestampato, pertanto si evince che anche la legge non lo vieta, anzi regolamenta la cosa.
Sarebbe interessante comprendere il perchè ti negano questa cosa, posso dirti che noi impediamo l'inserimento solo di clausole potenzialmente dannose, perchè scritte male, perchè contengono elementi ambigui o addirittura perchè non lecite. O perchè negano diritti fondamentali della contro parte o dell'agenzia, insomma non lo facciamo fare solo per tutelare tutti, incluso chi firmerebbe la proposta.
Magari è anche il tuo caso.
 
ciao
vorrei fare delle modifiche alla proposta di acquisto consegnatami dall'agenzia. sospensiva, penale, data rogito, slittamento rogito..l'agenzia ovviamente non è d'accordo.
semplicemente non la firmerò, ma è corretto ?
Ma sei aspirante acquirente, o venditore ?
Non mi è chiaro, in ogni caso, perché dicono che non si potrebbe modificare.
Viene da pensar male, cioè che non siano in grado di gestire una proposta diversa da quella che usano normalmente.
Certo anche la solo sospensiva senza termine non si può sentire …
 
è il loro prestampato..ad esempio manca data scadenza sospensiva mutuo, dopo la parola caparra non è indicato confirmatoria..ed altre amenità
Le sospensive bisogna essere capaci di scriverle bene, se manca una data di scadenza va inserita e non possono negartelo, anzi è indispensabile.
Per quanto riguarda la dicitura della caparra invece, ove non specificata la tipologia ossia viene inserito semplicemente il termine caparra, essa è da intendersi confirmatoria
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top