flair

Membro Attivo
Privato Cittadino
@StudioPretto
Una cosa non esclude l'altra.
Come ho scritto, la struttura ha dei problemi ma ciò non toglie che sono convinta che i miei inquilini non arieggino.
Quando entro in quell'appartamento si sente un caldo asfissiante molto umido.
Poi, ribadisco, non sono presente e non conosco le loro abitudini e non posso accusarli di nulla.
 

marco tartari

Membro Attivo
Professionista
Buona sera a tutti,

sono proprietaria di un piccolo appartamento che ho dato in affitto con contratto 4+4 con cedolare secca e gli inquilini sono nell’appartamento da 5 anni (coppia con bambino di 3 anni).

Circa 2 anni fa si è presentato un problema di muffa intorno ai serramenti. In tutta sincerità pensavo che si trattasse di una cosa passeggera in quanto l’appartamento era rimasto chiuso più di un anno, invece il problema è diventato persistente ed è peggiorato.

Nel frattempo c’è stata la riunione di condominio dove è emerso che anche gli altri condomini hanno problemi di muffa in casa, pertanto è stato richiesto l’intervento di un’impresa specializzata per la pulizia dei canali e la manutenzione delle perdite dal tetto che, prima di Natale, ha presentato un preventivo all’amministratore di condominio.

Noi comunque abbiamo deciso di intervenire nell’appartamento con una pulizia, protezione ed imbiancatura, consigliata da un imbianchino che ci ha fatto il sopralluogo con strumentazione tecnica per verificare lo stato dei muri e dall’analisi è stato appurato che i muri erano asciutti.

Tuttavia l’imbianchino non ha effettuato il lavoro per via di altri lavori in corso, di conseguenza abbiamo contattato un altro imbianchino che ci ha fatto notare che i problemi di infiltrazione e muffa potevano essere ricondotti all’usura della guaina di isolamento della pavimentazione del cortile, oltre che alla mancanza di arieggiamento dell’appartamento da parte degli inquilini, diagnosi confermata anche dal titolare dell’impresa interpellata per il preventivo della manutenzione del tetto.

Il lavoro di pulizia, protezione e imbiancatura è stato effettuato (a spese mie) tuttavia, a poco più di due settimane di distanza, l’inquilino è tornato a tormentarmi con foto di muri che si stanno ammalorando nuovamente.



Ammetto che non so più che cosa fare.

L’intervento che abbiamo fatto ci è costato quasi €.1300 e non possiamo spendere quella cifra ogni sei mesi per ripristinare l’appartamento e, dall’altro lato, ho bisogno di stare tranquilla e, in tutta sincerità, questa situazione non mi fa stare tranquilla.

Grazie infinite per l'attenzione 🫶

Dovete installare uno scambiatore d’aria
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto