L2018

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

Avrei bisogno di qualche indicazione rispetto all'acquisto di un immobile all'asta senza agibilità.
Mi sono aggiudicato l'immobile qualche giorno fa e ora ho 120 gg di tempo per saldare il prezzo.
L'immobile fa parte di uno stabilimento messo all'asta (tutti gli appartamenti dello stesso sono stati aggiucati) a causa di un fallimento di un azienda edile.
Il condominio è quasi ultimato ma mancano alcune finitura quali rivestimento del bagno, completamento dell'impianto elettrico e la posa dei pavimenti.

La concessione edilizia è stata richiesta e rilasciata dal comune mentre l'agibilità no.

Molti istituti bancari non ci consentono di formulare un mutuo non per ragioni legate al reddito ma di forma. Il prezzo di aggiudicazione è al di sotto dei 85.000 euro.

Vi chiedo se è possibile ricevere qualche indicazione su come poter procedere in quanto abbiamo pochi giorni a disposizione.

Grazie a tutti
 
L'agibilità si richiede di norma dopo la fine lavori, almeno per le parti comuni.
Vi conviene agire tutti assieme come una comunita' dato che siete volenti o nolenti dei condomini, e nominare un tecnico che si occupi della fine lavori (dove dichiarera' quali siano le parti terminate e quali no) e la scia per l'agibilita'.
Questa deve essere presentata per le parti comuni che devono essere ultimate compresi gli impianti ed eventualmente per gli immobili che siano già ultimati. Per i rimanenti si dovrà procedere in seguito a presentare una scia di completamento per poi depositare una scia per agibilità parziale a fine lavori.

Se riuscirete ad agire uniti risparmierete parecchio tempo e denaro.
 
Buongiorno,

Avrei bisogno di qualche indicazione rispetto all'acquisto di un immobile all'asta senza agibilità.
Mi sono aggiudicato l'immobile qualche giorno fa e ora ho 120 gg di tempo per saldare il prezzo.
L'immobile fa parte di uno stabilimento messo all'asta (tutti gli appartamenti dello stesso sono stati aggiucati) a causa di un fallimento di un azienda edile.
Il condominio è quasi ultimato ma mancano alcune finitura quali rivestimento del bagno, completamento dell'impianto elettrico e la posa dei pavimenti.

La concessione edilizia è stata richiesta e rilasciata dal comune mentre l'agibilità no.

Molti istituti bancari non ci consentono di formulare un mutuo non per ragioni legate al reddito ma di forma. Il prezzo di aggiudicazione è al di sotto dei 85.000 euro.

Vi chiedo se è possibile ricevere qualche indicazione su come poter procedere in quanto abbiamo pochi giorni a disposizione.

Grazie a tutti

Ai fini dell'erogazione del mutuo, di solito non dovrebbe essere un problema la mancata agibilità, ma eventuali vizi legati ad abusi o non congruenza del progetto rispetto a quanto realizzato.
 
Normalmente gli istituti di credito erogano il finanziamento con una clausola aggiuntiva dove l'acquirente si impegna entro 90/120 o 180 giorni ad ottenere l'abitabilità o la regolarizzazione catastale/urbanistica. Non è possibile per gli acquirenti ottenerle prima del saldo e del trasferimento di proprietà, per cui da anni si è trovato questo compromesso che si lega bene con le attuali previsioni normative.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top