Rispondi alla discussione

Tecnicamente non si prendono la casa ma la fanno mettere in vendita dal tribunale. Poi il ricavato dalla vendita, tolte le spese va ai creditori. Se rimane qualcosa va all'esecutato. Se invece non basta il debito resta, ovviamente di importo minore e sta nella volontà del creditore agire, non agire, aspettare 9 anni e mezzo, rinnovare la prescrizione ecc. ecc.





Per quanto riguarda aggredire altri beni... forse la tua di banca Eldic... dipende.


Per l'ipoteca, come ha spiegato bene Brina, non si mette il doppio (o il triplo quel che è) di ipoteca solo per stare larghi ma più che altro per stare sicuri. Con un mutuo da 100 di capitale è un attimo ad arrivare a 120 di debito totale (comprese spese legali more e interessi).




Diciamo che il cc non consente di pignorare altri beni prima di quelli ipotecati. Il codice dice che non puoi pignorare altri beni se non pignori ANCHE quello su cui hai ipoteca. Quindi potrebbero farlo contemporaneamente ma probabilmente si andrebbe incontro a un pignoramento non proporzionato al credito e facilmente soggetto a riduzione.


Invece, se ci sono garanti, ho visto partire quasi in contemporanea sia intervento su pignoramento avviato da altri (sui beni del debitore) e sia pignoramento avviato sui beni del garante (previo DI e ipoteca giudiziale per assicurarsi il 1° grado).






Vabbè se non fanno nulla che comprano a fare allora?

Quando comprano a una frazione irrisoria si tratta ovviamente di chirografario. E se compri 10.000 posizioni chirografarie non è che non fai niente niente.


Magari te le studi e nel 90% delle posizioni non fai niente perchè sarebbero più le spese che altro. Per quel 10% ti ripaghi le spese e fai il tuo guadagno.



Eh dipende ovviamente.


Indietro
Top