Ma allora che senso ha la domanda iniziale? Se ti va bene sottoscrivi l'accordo sulla provvigione come vuole l'acquirente, altrimenti salta tutto.
 
Anche se un acquirente firma un accordo sulle provvigioni, questo non significa che poi debba fare o sottoscrivere una proposta d'acquisto, figuriamoci se a > ragione non c'è accordo......
 
da quello che capisco, il collega si pone il problema della responsabilità ( nei confronti del venditore) di far saltare una proposta d'acquisto perchè l'acquirente gli riconoscrebbe meno dell'1% di provvigione. Credo che un cliente del genere sia meglio perderlo perchè creerà problemi, perché non rispetta il tuo lavoro (sei tu che decidi la percentuale) e perché sarà sicuramente poco affidabile.Mettilo con le spalle al muro, non trattare sul tuo compenso e, se gli interessa l'appartamento, lo comprerà ugualmente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top