Se l'AdE comunica che le vendite normalizzate sono state, ad esempio, 400 mila delle quali il 40% definite tra privati o permute o cose pubbliche, resta il 60% che è pari a 240 mila.
Orbene: 240 mila immobili mediati da 50 mila agenti immobiliari, da una media di 4,8 per ciascun operatore del settore.
Inclusi:macellai, apriporte, fattorini, consulenti, chiudiporte, fruttivendoli, gionalai, avvocati, fornai, baristi, ferramentisti, calzolai,responsabili di..., antennisti, autisti, camerieri, architetti, geometri, atleti, infermieri, insegnanti,........

P.S.
A valere e da tenere in massima considerazione, in ogni e qualsiasi caso, il "pollo statistico" del grande Trilussa, prima ricordato dall'amico @Graf .

Da tenere, inoltre, in massima considerazione che, come confermato anche dall'ISTAT, la categoria degli agenti immobiliari è la prima in assoluto nel raccontare "balle", superando di gran lunga quella dei cacciatori, dei pescatori ed anche, da ultima, quella dei fungaioli.
 
da ultima, quella dei fungaioli.
Mi ritengo ufficialmente offeso:evil: Noi fungaioli non "raccontiamo balle", semplicemente per incrementare il ns. grado di cultura sperimentiamo l'eventuale velenosità dei funghi sospetti su varie tipologie di organismi animali e umani (cani, gatti, adulti, vecchi e bambini), verificandone il grado di commestibilità, sempre che esista. In parole povere, siamo dei ricercatori.
 
Cavolo, il 40% delle transazioni avviene tra privati senza l'ausilio di un'agenzia? è una percentuale importante, pensavo fosse decisamente più bassa
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top