Ancora una volta si dimostra che coloro che fanno le leggi non hanno contatto con la realtà. MA LO CAPITE O NO CHE IL VENDITORE L'ACE LO FA FARE SOLO QUANDO HA TROVATO UN ACQUIRENTE? Invece io agente immobiliare dovrei obbligare il venditore, prima di darmi l'incarico, a far realizzare l'ace per immobili che, il più delle volte, non c'é senso che lo abbiano, visto che son vecchie costruzioni fatte con vecchi criteri, e se il venditore non vuole farlo sono IO, che non sono un pubblico ufficiale e certo non posso obbligarlo, quello che minacciano di multe da 500 a 3000 euro per OGNI annuncio che non riporta ACE/IPE. Quindi ora che faccio? mi "invento" per tutti gli immobili senza ACE (nel mio caso, il 90%) che sono in classe G, per non rischiare la sanzione, ma scrivendo una cosa che potrebbe non essere vera? E tenendo anche presente che il 99% della gente NON SA che vuol dire ACE/IPE? E ristampa tutti i cartelli, modifica tutte le pubblicità, e cambia i cartelli di vendita (con bollo pagato) esposti sugli immobili in zona... ma perché non ci lasciano lavorare in pace, invece di aggiungere complessità burocratiche inutili ogni volta?

ciò non è assolutamente vero,io lo faccio fare dopo aver preso l'incarico di vendita.
 
Grazie della risposta vi chiedo gentilmente se possibile, un riferimento normativo relativamente alla vostra affermazione " per tutti"
, grazie anticipatamente
 
ciò non è assolutamente vero,io lo faccio fare dopo aver preso l'incarico di vendita.

Guarda, io finora non ho trovato un solo venditore disposto a farlo...o hanno già l'ACE perché gliel'ha dato il costruttore o aspettano a predisporlo che sia stata fissata la data del rogito...ma magari sono sfortunato io...
 
Certo che noi agenti immobiliari/uomini medi siamo proprio una categoria strana... ci spaventano i cambiamenti... noi dai cambiamenti dobbiamo trovare spunti per diventare ancora più professionali, dobbiamo distinguerci e non piangerci addosso... che novità è quella del 06/06/13? In Lombardia è dall'1/1/12 che va esposto l'IPE e non ho mai avuto problemi (se non in casi sporadici) a farlo digerire al venditore... davvero non capisco
 
Certo che noi agenti immobiliari/uomini medi siamo proprio una categoria strana... ci spaventano i cambiamenti... noi dai cambiamenti dobbiamo trovare spunti per diventare ancora più professionali, dobbiamo distinguerci e non piangerci addosso... che novità è quella del 06/06/13? In Lombardia è dall'1/1/12 che va esposto l'IPE e non ho mai avuto problemi (se non in casi sporadici) a farlo digerire al venditore... davvero non capisco



Perchè in Lombardia sono in vigore le sanzioni, mentre nelle altre regioni no...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top