M
mata
Ospite
E' l'interpolazione lineare: serve per ricercare la tariffa sul valore preciso dell'opera, che magari ricade tra due, uno più basso e l'atro più alto
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
lo sconto che ti applico è questo (molto probabile che attualmente si vada oltre il 20/30 %).
Se qualcuno spara una cifra maggiore di quella che viene da parcellario, mosche bianche, ma ce ne sono ancora, almeno sei consapevole che è una cifra fuori di testa![]()
Era "io" generico, per spiegare il senso del dire che utilizzo il parcellario, non sono io che mi propongo come tecnico .....così vai fallito in capo a due anni
Buongiorno, calcolando sul tariffario minimo dell'ordine architetti di Roma, quindi cifre molto indicative per darti un'idea:
a Importo delle opere € 165.000,00
Classe e categoria dei lavori Ic
b Percentuale di tariffa sull'importo delle opere (Tabella A) 8,0693%
c Aliquota di applicazione prestazioni parziali (Tabella B):
Progetto di massima, Preventivo sommario, Progetto Esecutivo, Preventivo particolareggiato, Particolari costruttivi e decorativi, Capitolati e contratti, Direzione Lavori, Assistenza al collaudo, Liquidazione, Prove di officina. = 100%
d Onorario base (a x b x c) € 13.314,36
e Aumento del 25% per incarico limitato (art. 10 e 18) (d x 25%) € 0,00
f Totale parziale (d + e) € 13.314,36
g Spese (30%su f) € 3.994,31
h Totale imponibile (f + g) € 17.308,67
i CNPAIA (4% di h) se dovuta € 692,35
l IVA (21% di (h + i)) € 3.780,21
m Totale (h + i + l) € 21.781,23
In cui puoi far ricadere anche i costi dei calcoli tecnici e acustici, per accatastamenti, eventuali allacci alle reti, eventuale pratica antisismica dipende molto dalla natura della costruzione.
Per la parcella del coordinatore in fase di progettazione
a Importo delle opere € 165.000,00
Classe e categoria dei lavori Ic
b Percentuale di tariffa sull'importo delle opere (Tabella A) 8,0693%
c Aliquota di applicazione prestazioni parziali (Tabella B) 28%
d Coefficiente di riduzione 42%
e Redazione Piano di sicurezza e coordinamento (a x b x c x d) € 1.565,77
f Redazione Fascicolo (art. 4 comma 1 lettera b) (20% di e) € 0,00
g Redazione Piano Generale di Sicurezza (art. 13) (10% di e) € 156,58
h Totale parziale (e + f + g) € 1.722,35
i Spese (30%su h) € 516,70
l Totale imponibile (h + i) € 2.239,05
m CNPAIA (4% di l) se dovuta € 89,56
n IVA (21% di (l + m)) € 489,01
o Totale (l + m + n) € 2.817,62
per il coordinatore in fase di esecuzione, circa la metà € 1,400.00
ai 165k andranno aggiunti i costi degli approntamenti per la sicurezza in cantiere da corrispondere alle varie imprese, anche qui dipende dalla natura del cantiere e dei luoghi.
PS
Il Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1 (art. 9) ha abrogato le tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico, e ne ha vietato qualsiasi riferimento nei contratti.
Per quanto ci riguarda, se il cliente è serio e paga regolare, se il lavoro vale, se non ci sono impicci strani fra i carteggi e in cantiere UN PO' DI SCONTO SI FA!
Ma le tariffe professionali (almeno quelle che applichiamo noi) sono calcolate con serietà, non sono cifre sparate a caso tanto poi devo fare lo sconto![]()
per il coordinatore in fase di esecuzione, circa la metà € 1,400.00
Gratis per sempre!