GIà...con parsimonia e criterio, mi si dice. Avrei una gran voglia di buttare tutto all'aria per il comportamento anche precedente di questi signori , il loro tecnico e, adesso, anche il notaio che si sono scelti, il quale non brilla per correttezza. Il fatto è che buttare all'aria non è così automatico e immediato, e la controparte potrebbe fare una causa legale (ma su cosa? se la loro inadempienza è palese) e potrei trovarmi con l'immobile bloccato per non si sa quanto.
Grazie a tutti e buona settimana
 
Dai, ormai abbi pazienza e, per consolarti, pensa che oggi è difficile vendere, per cui sei stata fortunata...
 
E' proprio la pazienza che ' messa a dura prova, fin dal compromesso lo scorso febbraio. Fra l'altro, prima che il notaio mi comunicasse lo spostamento del rogito, il loro geometra mi ha chiesto di essere pagato per un CDU (150 euro + IVA) che si è incaricato di presentare in Comune senza avvertire nè me nè ii mio tecnico ( che se ne sarebbe certo occupato in prima persona) . Io non intendo pagarlo ovviamente...voi che ne dite?insomma ci saranno discussioni fino all'ultimo.
Grazie
 
il geometra è stato chiamato in causa da chi?e per cosa?
se è per l'ape, è giusto che tu debba pagarlo (perchè è un certificato che spetta alla parte venditrice), se invece è stato chiamato per far star tranquilli la parte acquirente non sei tu che devi pagare.
Ad ogni modo per non inasprire i toni, accertati di questo e di che pagherai all'atto.
 
Non è un APE, è un certificazione di destinazione urbanistica relativa ad un piccolo terreno di pertinenza dell'immobile in vendita.
Ho pagato gli oneri comunali perchè mi si è detto che spettano alla parte venditrice "secondo gli usi e consuetudini locali". Ma la pratica che è stata istruita è stata autonomamente fatta dal tecnico dell'acquirente, senza prima interpellarmi nè comunicare la sua parcella. Il quale geometra continua a dire..." beh, qualcuno pagherà, qualcuno pagnerà"...
 
potevi benissimo interpellare un tuo geometra e capire le parcelle, ad ogni modo spetta a te pagarlo se è questa la cosa..
 
Il fatto è che il tecnico dell'acquirente si è presentato a cose fatte..tipo:" io ho richiesto il CDU necessario e questa è la mia parcella". Non ho avuto modo di scegliere, questo trovo scorretto ..
 
Fagli presente che è una tutela richiesta dall'acquirente e non una cosa richiesta da parte tua, giusto per essere puntigliosi, ad ogni modo la dovevi fare, il consiglio che ti do è di risolvere bonariamente la questione e gli dici : Senti io questi ti do, perchè ho consultato altri geometri e mi avrebbero richiesto tot...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top