enea.a

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,

ho un appartamento locato a Bologna con canone libero; con l'inizio della nuova annualità (1 ottobre 2016) vorrei passare al regime fiscale a cedolare secca, ho però alcuni dubbi in merito in quanto:

- pur essendo l'immobile accatastato come A3 e locato ad un privato ad uso abititativo, viene concesso al locatario il diritto di esercitarvi la libera profession (sul contratto compare espressamente la frase"Si conviene espressamente che l'immobile è concesso in locazione ad uso abitativo con diritto del locatario di esercitarvi anche la libera professione e di stabilirvi pertanto il domicilio professionale e dello studio")

- la durata del contratto è definita in 6+6 anni, anzichè 4+4, durata tradizionale dei contratti a canone libero.

Posso procedere o, viste le specificità, rischio qualche controllo, con conseguente sanzione?

Inoltre, nel caso potessi procedere al passaggio:

- se ho ben capito non dovrei più pagare l'imposta di registro, cosa che finora ho fatto entro 30 giorni dall'inizio della nuova annualità. E' corretto?

- quando dovrei pagare il primo acconto della cedolare?

Grazie delle risposte e saluti
Enea Andrietti
 
Ad occhio direi che, considerata la durata del contratto che configura un uso professionale, tu non possa passare alla Cedolare Secca.
Comunque la cosa migliore, a mio avviso, è chiedere all'Agenzia delle Entrate .... :ok:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top