Melany.arcella

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
Vorrei sapere se è possibile contestare una perizia errata.
Vi spiego brevemente, sto per acquistare una villetta a schiera di nuova costruzione sita in roma in pieno centro abitato e davanti ad un centro commerciale, la villetta è cosi composta: giardino fronte e retro immobile terrazzo fronte e retro immobile salone con agolo cottura bagno chiostrino e camera da letto al piano terra (rialzato) al piano superiore si trovano 2 locali tecnici e altri 2 terrazzi il tutto per 94 mq di immobile con posto auto annesso.
Il perito della banca ha valutato 74 mq di casa (non so da dove li abbia presi) e ha tralasciato i giardini il posto auto e i terrazzi, non sono stati inseriti nella perizia(?)
Cosa posso fare per ovviare questa situazione?
Grazie
 
Io non sono un perito e quindi non ti so dare un consiglio obiettivo.

Non so neanche se è corretto tralasciare i giardini, i terrazzi e il posto auto per fare la perizia, ma mi sembra strano che siano stati tralasciati.

Forse il perito ha il braccino corto perché gli è stato detto espressamente dalla banca di tenersi stretto.

Contestare la perizia ha poco senso, ti serve un legale che solo per conferirgli incarico a rappresentarti, costa il doppio della perizia. In fondo i soldi sono della banca, quindi non puoi di certo spingerla a tirarli fuori, se già per qualche motivo che non sappiamo, ha deciso di farlo, ma solo parzialmente, e comunque non per la cifra che hai chiesto tu.

Puoi provare a rivolgerti a un'altra banca.

Certe banche comunque mi lasciano perplesso, sembra lo facciano apposta: fanno le perizie a pagamento (immagino tu abbia pagato 200-300 Euro per questa perizia!), si tengono VOLUTAMENTE BASSI, il cliente se ne va altrove e loro intanto hanno incassato i soldi della perizia che per il cliente sono "a fondo perduto".

Quasi quasi mi metto anche io a fare le perizie...!
Mi faccio pagare 300 Euro, dico che la casa vale in tutto 10.000 Euro e ringraz'Iddio perché oggi non piove sennò ne valeva 8192, e ciaone.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai perfettamente ragione, i dubbi sono tanti, forse troppi, la banca ci aveva già concesso una pre delibera del mutuo, motivo per il quale siamo andati avanti con la pratica fino ad arrivare al perito (e tra una 10ina di giorni il rogito).
Ho dimenticato di scrivere anche che la villetta gemella della mia è stata valutata 310mila😅 identica eh....
40 mila euro di differenza sono eccessivi considerando anche incostibdella zona
Che con 270mila euro ci prendi un appartamento di 60mq da ristrutturare....bho....non ho parole solo tanta amarezza per persone che a parer mio hanno sbagliato di fatto il loro mestiere...
 
Buongiorno,
Vorrei sapere se è possibile contestare una perizia errata.
si, più che contestare si verfica, si controlla la perizia
Cosa posso fare per ovviare questa situazione?
verificare che tutto il percorso che porta al valore sia conforme alle regole dell'estimo, a quanto condiviso da tutto il mondo immobiliare nel codice delle valutazioni .... e molto altro ancora
 
a parer mio hanno sbagliato
sei in gado di dismostrare questa tua affermazione?

310mila😅 identica eh....
40 mila euro di differenza sono eccessivi considerando anche incostibdella zona
Che con 270mila euro ci prendi un appartamento di 60mq da ristrutturare
non è così che si verificano le perizie

e poi a dirla tutta:
avresti verificato la perizia se il tuo immobile fosse stato valutato (anche erroneamente) 310.000 €?
 
Buongiorno,
Vorrei sapere se è possibile contestare una perizia errata.
Vi spiego brevemente, sto per acquistare una villetta a schiera di nuova costruzione sita in roma in pieno centro abitato e davanti ad un centro commerciale, la villetta è cosi composta: giardino fronte e retro immobile terrazzo fronte e retro immobile salone con agolo cottura bagno chiostrino e camera da letto al piano terra (rialzato) al piano superiore si trovano 2 locali tecnici e altri 2 terrazzi il tutto per 94 mq di immobile con posto auto annesso.
Il perito della banca ha valutato 74 mq di casa (non so da dove li abbia presi) e ha tralasciato i giardini il posto auto e i terrazzi, non sono stati inseriti nella perizia(?)
Cosa posso fare per ovviare questa situazione?
Grazie
Probabilmente ha preso i mq catastali. I periti andrebbero seguito dal tecnico di fiducia durante la perizia. Purtroppo, fatturando poco, molte volte vanno in automatico
 
La banca al momento non mi da la perizia da leggere (possibile?) Devo di fatto fidarmi di ciò che dice il broker che segue la pratica, il costruttore ha anche mandato una chiara lettera con metri quadri dell immobile e prezzo al metro quadro (particelle e tutto ciò che ne concerne) alla banca.
Non avrei contestato la perizia se di fatto avesse tenuto conto di tutto ciò che doveva ovvero giardini terrazzi e posto auto che io cmq pago😅 non mi sono regalati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top