Buonasera a tutti,
ho un problema con una pertinenza di un appartamento che sto per acquistare.
Questa pertinenza è una cantina di circa 14 mq posta al piano ammezzato con bagno,finestra di circa cm 100 e calorifero. Chi mi sta vendendo la casa mi ha detto che posso farla diventare una stanza del mio appartamento posto al quarto piano usufruendo del Piano Casa regione Lazio.
Però ho letto sulle FAQ della regione questa precisazione: "Ovviamente, nell'ipotesi in cui l'unità immobiliare ad altri usi destinata cui si applica l'art.5 non avesse in sé le caratteristiche per l'abitabilità (riferita alla superficie minima), la stessa potrà essere recuperata a fini residenziali solo nell'ipotesi in cui possa essere accorpata all'unità principale e costituire così un ampliamento della stessa unità principale."
Vorrei capire cosa si intende per "accorpata".Cioè se la pertinenza non è allo stesso piano si puo' accorpare lo stesso oppure deve essere una pertinenza attigua?
Grazie a tutti
ho un problema con una pertinenza di un appartamento che sto per acquistare.
Questa pertinenza è una cantina di circa 14 mq posta al piano ammezzato con bagno,finestra di circa cm 100 e calorifero. Chi mi sta vendendo la casa mi ha detto che posso farla diventare una stanza del mio appartamento posto al quarto piano usufruendo del Piano Casa regione Lazio.
Però ho letto sulle FAQ della regione questa precisazione: "Ovviamente, nell'ipotesi in cui l'unità immobiliare ad altri usi destinata cui si applica l'art.5 non avesse in sé le caratteristiche per l'abitabilità (riferita alla superficie minima), la stessa potrà essere recuperata a fini residenziali solo nell'ipotesi in cui possa essere accorpata all'unità principale e costituire così un ampliamento della stessa unità principale."
Vorrei capire cosa si intende per "accorpata".Cioè se la pertinenza non è allo stesso piano si puo' accorpare lo stesso oppure deve essere una pertinenza attigua?
Grazie a tutti